Il sistema olistico di gestione delle risorse potrebbe far risparmiare 2,76 miliardi di tonnellate di CO2.
Continua...TOMRA Recycling, leader mondiale nelle soluzioni di selezione dei rifiuti che promuovono un'economia circolare, ospita un webinar gratuito: 'Massimizzare il recupero degli imballaggi in plastica: sulla base dei dati raccolti durante il processo' il 14 luglio alle 16 CEST.
Continua...Con uno sguardo al futuro, STADLER ha recentemente firmato un accordo con Orizon Valorização de Resíduos per la costruzione del più grande impianto di selezione meccanica in Brasile. L'accordo è di particolare importanza e mira a garantire il trattamento di 500.000 tonnellate di rifiuti l'anno, in un Paese in cui il potenziale di riciclo è in crescita.
Continua...L'innovativo impianto di compostaggio è stato installato presso la sede dell'Arma Salvo d’Acquisto per il trattamento a chilometro zero dei rifiuti organici prodotti nella struttura.
Continua...Rapporto Coreve 2021 su raccolta e riciclo del vetro: nel 2020 gli italiani hanno differenziato 2.396.000 tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro, il 2,6% in più rispetto all’anno precedente.
Continua...Partita la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. L’iniziativa sorge dalla necessità di attuare le Direttive Comunitarie che indicano in un registro nazionale un tassello fondamentale per l’economia circolare.
Continua...L'impresa lombarda, da sessant'anni nel settore ambientale, seleziona e recupera tonnellate di plastica proveniente principalmente dalla raccolta differenziata grazie alla tecnologia di 32 macchine selezionatrici AUTOSORT® di TOMRA Sorting Recycling. Oggi, l'upgrade alla nuova generazione della tecnologia TOMRA rende la selezione ancora più 'sartoriale.
Continua...Una panoramica completa su scenari e opportunità dell’industria green all’estero. Con il saluto di Corrado Peraboni, CEO di IEG, si darà il via all’appuntamento dedicato alle imprese interessate al mercato sud ovest della Cina. In ambito rinnovabili, in evidenza il potenziale di uno dei Paesi più promettenti per l’energia sostenibile: le Filippine.
Continua...Stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani indifferenziati. L'assessore all'Ambiente Priolo: La transizione ecologica passa da qui.
Continua...In base alle norme dell'UE del 2019 in materia di plastica monouso, entro il 3 luglio di quest'anno gli Stati membri devono garantire che determinati prodotti di plastica monouso non siano più immessi sul mercato dell'UE.
Continua...Obiettivo dell’Unione Imprese Raccolta, Riuso e Riciclo Abbigliamento Usato: rafforzare la rappresentanza di un settore pilastro dell’economia circolare.
Continua...Grazie ai dati acquisiti dalle macchine dell’impianto, il Service Data Cloud (SDC) di STADLER fornisce una panoramica completa del funzionamento dell’impianto, ottimizzandone l'efficienza e facilitando la risoluzione di problemi e l'assistenza.
Continua...Nel corso del 2020 i Sistemi Collettivi hanno gestito complessivamente 365.897 tonnellate di RAEE sull’intero territorio nazionale, quasi 22.000 tonnellate in più rispetto al 2019, pari al +6,35%. Cresce anche la raccolta media pro capite che si attesa a 6,14 kg per abitante, pari al +7,7%.
Continua...Cresce la percentuale di raccolta differenziata in Italia: nel 2019 il nostro Paese ha raggiunto il 61,69% di Rd, con un valore del +3,5% rispetto all’annualità precedente. Sempre nel 2019 in crescita anche le quantità gestite dai Consorzi di Filiera che sfiorano i 6,4 milioni di tonnellate di materiali, con un aumento di oltre il 18% sul 2018.
Continua...Le nuove pale Serie G sono state presentate ad aprile 2021 in Europa, ma l'azienda Recicla le ha avute in anteprima per testarle per l'utilizzo in un impianto di riciclaggio.
Continua...Il commissario che verrà nominato da Zingaretti (probabilmente non una figura della Regione Lazio) si occuperà di individuare gli impianti per la Capitale.
Continua...Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato il 1 Aprile l’ordinanza regionale per scongiurare l’emergenza rifiuti. L'ordinanza sarà valida fino al 21 aprile, 'se non rispettata poteri sostitutivi'.
Continua...Sta per iniziare il cantiere dell'impianto per la selezione dei rifiuti di vetro da raccolta differenziata che Pal Srl realizzerà per Herambiente in provincia di Ravenna.
Continua...