Una grande mostra racconterà la straordinaria realtà che nasce dall’incontro tra riciclo di alta qualità, ingegno inventivo e sperimentazione operativa. Tre strumenti essenziali per disegnare il futuro, tre doti specifiche del nostro Paese.
Continua...Si aprono le porte del comparto produttivo MB per svelare i segreti della benna frantoio più venduta al mondo.
Continua...Lo smaltimento dei diversi materiali provenienti dal crollo degli edifici è stato un problema rilevante nella gestione di tutti i post-terremoti.
Continua...Proponiamo uno stralcio dell'audizione di Carlo Calenda, Ministro dello sviluppo economico alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, sulla strategia nazionale per la gestione responsabile e sicura dei rifiuti radioattivi, gli accordi per il riprocessamento all’estero del combustibile esaurito e lo smaltimento dei rifiuti radioattivi in Italia in un Deposito Nazionale.
Continua...Lo smaltimento dei rifiuti è costato ai Comuni italiani ben 21,2 miliardi di euro dal 2014 ai primi 7 mesi del 2016. Incassi dalla tassa rifiuti pari a circa 760 euro per ciascuna famiglia.
Continua...Il 30 luglio è iniziata l’8° edizione dell’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi: 650 “Cenerino” distribuiti in 350 stabilimenti e centri visite delle Aree Marine Protette, contemporaneamente centinaia di volontari impegnati nella pulizia di circa 50 spiagge libere del litorale italiano.
Continua...Continua il percorso di risanamento e rilancio intrapreso dalla società che gestisce il servizio idrico integrato nelle valli del Taro e del Ceno.
Continua...Decreto 26 maggio 2016 del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Nelle acque reflue urbane sono presenti geni di resistenza ai metalli pesanti e agli antibiotici che i sistemi di depurazione non riescono a rimuovere.
Continua...Il Sud sta cambiando marcia nella raccolta differenziata di carta e cartone.
Continua...