CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Archivio news

negli articoli nel database aziende

La rivoluzione digitale potrà trasformare e migliorare il campo del Waste Management?

  • 16 Maggio 2019

Sardinia Symposium lancia una nuova Call per un evento parallelo del Sardinia 2019 sul tema Smart and Digital Waste Management.

Continua...

Pulire le spiagge dai rifiuti

  • 15 Maggio 2019

Il Puliscisabbia Bobcat SC200 ha dimostrato di essere la soluzione ideale per rimuovere rifiuti e detriti di ogni dimensione anche a Vieste, la meravigliosa spiaggia della Puglia.

Continua...

Infobiogas, la sostenibilità arriva grazie al biometano

  • 17 Maggio 2019

Al via il 23 e 24 maggio la 14esima edizione del convegno “InfoBIOGAS” all’insegna della mobilità sostenibile.

Continua...

Bonfiglioli sviluppa soluzioni digitali sostenibili per ottimizzare sempre di più il ciclo di vita dell’impianto

  • 17 Maggio 2019

I vantaggi dell’integrazione tra motori sincroni a riluttanza ed azionamenti dedicati.

Continua...

Acqua: crescono investimenti, migliora la situazione della depurazione

  • 20 Maggio 2019

Passi avanti verso la gestione industriale ma il Paese resta ancora diviso tra il Nord e il Sud.

Continua...

Il sollevatore telescopico elettrico Faresin

  • 20 Maggio 2019

In anteprima mondiale assoluta in occasione del bauma Faresin ha presentato E-telehandler. Si prevede un futuro elettrizzante!

Continua...

Conclusi i lavori di potenziamento dell’acquedotto di Fornovo di Taro

  • 21 Maggio 2019

In soli 3 mesi terminato ciò che era fermo da molti anni.

Continua...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

Fise Assoambiente promuove Impianti Aperti per vedere come avviene la gestione dei rifiuti

  • 21 Maggio 2019

Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, diversi impianti di gestione rifiuti in tutta Italia promuoveranno visite guidate gratuite per la cittadinanza.

Continua...

Toner per stampanti 3D dalla plastica dei RAEE, un esempio di economia circolare

  • 21 Maggio 2019

ENEA ha sviluppato un processo per produrre un filo da utilizzare come toner delle stampanti 3D sfruttando la plastica presente nei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), con costi inferiori rispetto ai filamenti commerciali più comunemente utilizzati e benefici ambientali conseguenti alla valorizzazione economica del rifiuto. 

Continua...

Stop alla plastica monouso dal 2021 in Europa

  • 22 Maggio 2019

Il Consiglio Europeo approva nuove norme che vietano piatti, posate, cannucce, aste per palloncini e bastoncini cotonati in plastica monouso entro il 2021.

Continua...

Da cava di ghiaia a discarica modello per il futuro

  • 24 Maggio 2019

Barricalla, la discarica per rifiuti speciali pericolosi, chiude con un utile di 1,6 milioni di euro e annuncia l’installazione di un nuovo parco fotovoltaico da 1,7 megawatt. Il Presidente della società lancia l’allarme per il futuro: senza altre Barricalla dove andranno a finire i rifiuti speciali pericolosi?

Continua...

Se aumenta la raccolta differenziata diminuiscono i rifiuti

  • 27 Maggio 2019

Un aumento del tasso di raccolta differenziata del 10 per cento produce una riduzione di rifiuti pro-capite dall'1,5 al 2 per cento.

Continua...

Che fine fanno le schede elettorali? Saranno riciclate?

  • 27 Maggio 2019

In occasione di questa tornata elettorale sono state stampate oltre 66 milioni schede elettorali: un ammasso di carta che, una volta svolto il suo compito, non perde la sua utilità.

Continua...

L'Ispra e i rifiuti in Adriatico: oltre la metà provengono dalla pesca e dalla mitilicoltura

  • 27 Maggio 2019

In 10 mesi raccolte 14 tonnellate di rifiuti nel Mare Adriatico.

Continua...

Il pneumatico verde con il 20 per cento di PFU

  • 28 Maggio 2019

Ad Autopromotec, che si è appena conclusa, EcoTyre ha ricevuto moltissime richieste di informazione da parte di operatori e produttori italiani ed esteri sui nuovi pneumatici contenenti il 20% di gomma riciclata e devulcanizzata e derivante dal trattamento di PFU-pneumatici fuori uso raccolti. 

Continua...

111 milioni di euro la prima stima dei danni del maltempo in Emilia Romagna

  • 3 Giugno 2019

La Regione Emilia Romagna, dichiarato lo stato di emergenza, stanzia subito 1,5 milioni di euro per le somme urgenze su argini, fiumi e frane.

Continua...

Carta, esempio di bioeconomia circolare

  • 4 Giugno 2019

La carta è un materiale di origine naturale che viene prodotto a partire da cellulose provenienti da foreste gestite in maniera sostenibile. Il tasso di circolarità di tutto il settore raggiunge il 55%, con eccellenze dell'80%.

Continua...

Geocentro con Cams per ridare valore alla terra

  • 22 Luglio 2021

Inaugurato a Codevigo, in provincia di Padova, un impianto all’avanguardia per il trattamento dei rifiuti provenienti da attività di bonifica e da attività di costruzione e demolizione.

Continua...