Sul lato ovest del cantiere sono in corso le attività di demolizione della pila 2, l'ultima rimasta del viadotto Morandi.
Continua...Cobat nel 2018 ha avviato al riciclo oltre 140 mila tonnellate di rifiuti tecnologici. Intanto la produzione e il consumo iniziano a cambiare verso l’economia circolare.
Continua...Il bilancio di Goletta Verde: inquinato e fortemente inquinato più di 1 punto ogni 3 sia lungo le coste che nei laghi.
Continua...Nel 2° trimestre 2019 +14,5% rispetto al 2° trimestre 2018. Il mercato nel 1° semestre 2019 cresce del +15,7% su base annua.
Continua...Dal 18 al 20 Settembre a Ferrara torna Remtech Expo. La XIII edizione di RemTech Expo è ricca di novità, opportunità, networking, eccellenze e innovazioni.
Continua...La collaborazione con Energy Way, nell’ambito dell’accordo di cooperazione siglato nel 2017, sta continuando a dare frutti: il depuratore delle acque reflue urbane, a Modena, è stato infatti dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere ulteriormente i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita.
Continua...Che cosa vuol dire quotare le emissioni di anidride carbonica? E tassare la CO₂ prodotta è un metodo efficace? Ecco come si comportano i governi nei vari Paesi.
Continua...Al via un progetto pilota e sperimentale, che nasce dalla collaborazione tra Ama S.p.A., e-GEOS (joint venture tra Telespazio – Gruppo Leonardo – e Agenzia Spaziale Italiana) e Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per l’acquisizione e l’analisi di immagini da satelliti ottici e dai satelliti radar della costellazione COSMO-SkyMed sulla città di Roma.
Continua...Procedono i lavori con un ritmo di 150 metri al giorno di nuove condotte per portare acqua pulita nelle zone contaminate.
Non tutta la plastica può essere riciclata meccanicamente. Ci sono altri metodi che si stanno sviluppando e uno di questi è il riciclo chimico.
Continua...I fiumi che inondano le pianure alluvionali causano danni enormi: si stima che in tutto il mondo, il danno alluvionale annuale superi i 100 miliardi di dollari e la situazione peggiorerà nei prossimi anni.
Continua...CNH Industrial annuncia il suo nuovo piano strategico quinquennale 2020-2024 “Transform 2 Win” (“Cambiare per vincere”) presentando una dettagliata strategia per trasformare la struttura e la performance del Gruppo così da consentire ai suoi cinque segmenti operativi di esprimere il loro pieno potenziale.
Continua...Costa è stato confermato Ministro dell'Ambiente nel Governo Conte bis.
Continua...Dal 2020 l’impianto verrà potenziato in collaborazione con HYSYTECH: tratterà fino a 1500 Sm3/h di biogas e porterà biometano nei distributori di metano per autotrazione.
Continua...Oltre 16 milioni di euro di investimento per il nuovo impianto di discarica in provincia di Pordenone.
Continua...Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.
Continua...l ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il decreto attuativo che trasferisce nella disponibilità delle regioni i fondi del Piano Stralcio da 315 milioni di euro destinati ai progetti esecutivi di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico.
Continua...Riportiamo una nota del Consorzio italiano Compostatori sui manufatti realizzati in materiali compostabili (carta, legno e plastiche compostabili, sia in matrice singola che accoppiata), che si propongono quali alternative agli omologhi manufatti in plastica tradizionale quali piatti, bicchieri, posate, capsule caffè, ecc.
Continua...