“Per la prima volta una foto chiara del dissesto e di quel che serve per metterci in sicurezza, può iniziare l’impresa della prevenzione”.
Continua...A breve un tablet supporterà gli operatori di AcegasApsAmga nel monitoraggio della qualità dei servizi ambientali erogati sull’intero territorio comunale.
Continua...Approvato lo schema di decreto sulla revisione delle norme relative alla gestione degli effluenti di allevamento e sull’utilizzazione agronomica del digestato, prodotto dagli impianti di digestione anaerobica.
Continua...L’asfalto è 100% riciclabile ma solo il 20% del materiale fresato e rimosso dalle pavimentazioni stradali viene avviato a recupero. Ingenti le negative ricadute economiche (ogni anno 500 mln di euro persi) e ambientali.
Continua...Il Gruppo Herambiente presenta l’operazione di acquisizione del ramo d’azienda di Ecoenergy srl.
Continua...Si è tenuto a Torino il tavolo della trasparenza per le attività di “decommissioning” della centrale nucleare di Trino e degli impianti Eurex di Saluggia e FN di Bosco Marengo.
Continua...Le discariche in Italia si stanno esaurendo: in due anni saranno piene. Occorre al più presto una strategia nazionale per il recupero e riciclo dei rifiuti.
Continua...Dalla ricerca sulla fusione contratti per 900 milioni di euro a imprese italiane.
Continua...Roma, Milano, Napoli, Torino, Bari, Firenze, Bologna, Genova, Reggio Calabria, Cagliari, Messina, Palermo e Catania le prime città interessate.
Continua...La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.
Continua...Italia si stima vengano fumate circa 72 miliardi di sigarette all’anno. Che fine fanno i mozziconi che vengono buttati in terra?
Continua...Governo stanzia 90 milioni, intervento complessivo da 240 milioni in tre anni per 13 regioni e Provincia di Trento.
Continua...Tante novità su rifiuti, raccolta differenziata, bonifiche, via, vas, enti, sistri, greeneconomy, appalti, ecc.
Continua...Galletti: 7 miliardi in 7 anni per tutela territorio.
Continua...Quali sono state le criticità (precipitazioni atmosferiche e considerazioni climatiche) che hanno provocato l’esondazione del torrente Baganza e l’alluvione di una estesa zona della città di Parma.
Continua...Edo Ronchi: “L’economia verde, la strada maestra per uscire dalla crisi”.
Continua...Come vengono raccolti e smaltiti i rifiuti nelle principali città europee? Berlino, Vienna, Parigi a confronto con Roma.
Continua...È presente in grande quantità nell’atmosfera ed è dannoso per la salute dell’uomo. Lo conferma uno studio condotto dal Cnr, il primo del suo genere a livello nazionale, che sarà pubblicato sulla rivista Atmospheric Environment.
Continua...