CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Discarica

negli articoli nel database aziende

La prossima edizione di Ifat sarà ancora più grande

  • 28 Aprile 2017

Nel 2018 i visitatori e gli espositori di Ifat avranno più spazio a disposizione perchè la fiera di Monaco di Baviera sta costruendo nuovi padiglioni. 

Continua...

Istat: aumenta la raccolta differenziata e diminuiscono i rifiuti smaltiti in discarica

  • 18 Aprile 2017

Istat ha pubblicato "Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo". I dati diffusi riguardo l'ambiente sono incoraggianti. Aumenta la raccolta differenziata e diminuisce lo smaltimento in discarica.

Continua...

Roma adotta il piano per la gestione dei rifiuti

  • 6 Aprile 2017

Gli obiettivi sono ridurre la produzione, aumentare la raccolta differenziata al 70% e realizzare nuovi impianti. Il tutto entro 5 anni.

Continua...

Tiger HS 640: una macchina unica per diverse tipologie di prodotto

  • 15 Marzo 2017
Continua...

Il Parlamento Europeo vota le direttive rifiuti

  • 14 Marzo 2017

La proposta della Commissione Europea è di portare entro il 2030 il riciclo dei rifiuti al 65% e diminuire entro lo stesso anno la quantità attuale dei rifiuti smaltiti in discarica del 10%.

Continua...

Venti anni fa il decreto Ronchi: come cambia il pianeta rifiuti

  • 7 Febbraio 2017

Nell’anniversario della riforma dei rifiuti un’indagine Ipsos dice che il 93% degli italiani considera la raccolta differenziata un’utile necessità. 

Continua...

Commissione ambiente Parlamento europeo approva Rapporto economia circolare

  • 25 Gennaio 2017

I target di riciclaggio al 2030 innalzati al 70% per i rifiuti solidi urbani e all’80% per gli imballaggi.

Continua...
FORREC

In Toscana la raccolta differenziata sfiora il 50%

  • 23 Gennaio 2017
Continua...

Il Lazio punta sulla tariffazione puntuale

  • 18 Gennaio 2017

I cittadini che meglio faranno la raccolta differenziata pagheranno di meno.

Continua...

È nato il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA)

  • 17 Gennaio 2017

SNPA non è più la semplice somma di 22 enti autonomi ed indipendenti ma è un vero e proprio Sistema a rete.

Continua...

L'Italia ha il Commissario unico per le discariche abusive

  • 30 Dicembre 2016

Il Consiglio dei Ministri nomina un Commissario unico per le discariche abusive.

Continua...

Il programma della rimozione delle ecoballe va avanti

  • 30 Dicembre 2016
Continua...

Innovativo ed Internazionale: i due punti forti di Pollutec 2016

  • 28 Dicembre 2016

L'edizione 2016 della fiera francese è stata caratterizzata da una valorizzazione senza precedenti dell’innovazione in tutti i settori eco-industriali e da una forte rappresentazione degli operatori internazionali, frutto di un grande lavoro con i partner del salone. 

Continua...

Pressa che ti passa

  • 23 Dicembre 2016

CLS ha preso parte alla scorsa edizione di Ecomondo, registrando un grande interesse di pubblico per le soluzioni proposte dall’azienda. In quella cornice, Recycling Industry ha avuto il piacere di intervistare Michele Calabrese, Marketing and Product Manager di CLS.

Continua...

Migliora la gestione dei rifiuti urbani in Italia, sempre meno in discarica

  • 20 Dicembre 2016

Tra le grandi città, Venezia e Milano al top per la differenziata. L’igiene urbana costa in media 168 euro l’anno.

Continua...

Ecocentrale Granada: tecnologia al servizio del recupero dei materiali

  • 17 Dicembre 2016

Completamente automatizzata e con una capacità nominale di 450.000 t/anno, l’Ecocentrale Granada, di Alhendín (Granada), è uno degli impianti di punta nel riciclaggio dei rifiuti in Spagna. Lo scorso anno, l’Ecocentrale ha registrato una percentuale di recupero sui rifiuti RSU in ingresso del 10,80%. L’impianto è costituito da 4 linee che processano 30 tonnellate di rifiuti l’ora e dispone di 10 separatori automatici AUTOSORT di TOMRA Sorting Recycling.

Continua...

30 anni di Sardinia

  • 9 Dicembre 2016
Continua...

Andrea Fluttero alla guida del settore del riciclo rifiuti in FISE

  • 6 Dicembre 2016
Continua...