CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Acqua

negli articoli nel database aziende

Acqua: crescono investimenti, migliora la situazione della depurazione

  • 20 Maggio 2019

Passi avanti verso la gestione industriale ma il Paese resta ancora diviso tra il Nord e il Sud.

Continua...

Energia dalle onde

  • 10 Maggio 2019

Installato al largo di Ravenna il primo impianto ibrido al mondo di generazione di energia elettrica da solare e moto ondoso

Continua...

Una giornata di studio sulle dighe al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

  • 6 Maggio 2019

Analisi, approfondimento e bilancio sulle azioni pubbliche a tutela e sostegno dei grandi invasi.

Continua...

Montagna 2000 Spa: l’assemblea dei soci approva il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018 ed il piano industriale 2019-2025

  • 3 Maggio 2019

Si è riunita il 29 aprile 2019 l'assemblea dei soci di Montagna 2000 Spa, che ha approvato all'unanimità dei presenti il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2018 ed il piano industriale 2019-2025, data che coincide con la scadenza formale della concessione del Servizio Idrico Integrato.

Continua...

Riscontrata nel Po la presenza di cC6O4, PFAS di nuova generazione

  • 17 Aprile 2019

Una sostanza così poco utilizzata e di nuova generazione per essere riscontrata in queste quantità nel fiume più grande d’Italia fa supporre che si possano trovare a monte fonti di inquinamento importanti. 

Continua...

Tutto il business dell'economia circolare a Ecomondo 2019

  • 16 Aprile 2019

In primo piano la leadership italiana sul fronte bioplastiche, l’innovazione nella gestione integrata dei rifiuti, ciclo integrato delle acque e dissesto idrogeologico. Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini, l'evento per la nuova green.

Continua...

Green, innovativa, partecipata: la prima edizione di Eco-Med è stata un successo

  • 16 Aprile 2019

Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima green expo del Mediterraneo, che dall’11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell’innovazione made in Italy.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Montagna 2000 Spa presenta i risultati al 31 dicembre 2018

  • 10 Aprile 2019

Montagna 2000 Spa ha chiuso il bilancio al 2018 con risultati economici positivi alla luce del conseguimento, per il secondo anno, degli obiettivi del piano degli investimenti nonché del recupero delle quote di investimento non realizzate nel 2016; su questo tema l’obiettivo dell'azienda in house è di presentarsi al termine del periodo tariffario 2016-2019 con l'integrale utilizzo delle somme destinate agli investimenti finanziate dalla tariffa.

Continua...

Per la giornata mondiale dell’acqua, il punto sulle risorse idriche del paese

  • 22 Marzo 2019

Anbi: la portata del fiume Po è indicativamente la metà della media del periodo. In Lombardia sono i grandi laghi a dare il segno della crisi: tutti ampiamente sotto la media stagionale.

Continua...

Annuario Ispra 2018: il 2017 è stato il secondo anno più secco dal 1961

  • 19 Marzo 2019

Una banca dati con 306 indicatori, tra cui 9 new entries, per un totale di 150.000 dati, organizzati in 460 tabelle e 635 grafici. Biodiversità, Clima, Inquinamento atmosferico, Qualità delle acque interne, Mare e ambiente costiero, Suolo, Rifiuti, Agenti fisici sono solo alcuni dei temi trattati nell’edizione 2018 dell’Annuario dei dati ambientali ISPRA, la pubblicazione scientifica di dati statistici e informazioni sull’ambiente realizzata dall’Istituto in stretta collaborazione con il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA)

Continua...

Acqua: ENEA brevetta sistema che rileva sostanze nocive nella rete idrica

  • 14 Marzo 2019

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), ENEA presenta un sistema brevettato in grado di stimare nella rete idrica la concentrazione di sostanze nocive alla salute, consentendo una gestione tempestiva e meno costosa delle eventuali emergenze.

Continua...

Cambiamenti climatici e acqua: oceani più caldi, inondazioni e siccità

  • 12 Marzo 2019

I cambiamenti climatici stanno esacerbando la pressione sui corpi idrici. Dalle inondazioni e dalla siccità all’acidificazione degli oceani e all’innalzamento del livello dei mari, si prevede che gli impatti dei cambiamenti climatici sull'acqua si intensificheranno nei prossimi anni. 

Continua...

Acquedotto Pugliese, nuove tecnologie per la disidratazione dei fanghi e più energia da fonti rinnovabili

  • 7 Marzo 2019

Si è conclusa nel depuratore di Lecce la fase di test sulle nuove tecnologie per la disidratazione dei fanghi.

Continua...

Meno 35% di costi all'anno per il trattamento dei fanghi di depurazione

  • 22 Febbraio 2019

Nuova tecnologia sviluppata al Politecnico di Milano grazie al progetto europeo Sludgetreat.

Continua...

Riutilizzo dell'acqua per combattere lo stress idrico

  • 20 Febbraio 2019

Le risorse idriche nell'UE sono sempre più sotto pressione: un maggiore riutilizzo dell'acqua aiuterebbe l'approvvigionamento di acqua dolce.

Continua...

Tecnologia d’avanguardia e bassi consumi energetici per depurare le acque di La Spezia

  • 12 Febbraio 2019

ACAM ACQUE sceglie turbo soffianti centrifughe Atlas Copco per l’impianto di depurazione cittadino.

Continua...

Montagna 2000: investimenti 2018, traguardo raggiunto e superato

  • 30 Gennaio 2019

Per il secondo anno consecutivo la società effettua la totalità degli investimenti previsti dal piano operativo deliberato e recupera anche quota parte del pregresso.

Continua...

Montagna 2000 fa chiarezza dopo la sentenza che la condanna a pagare il Comune di Berceto

  • 19 Gennaio 2019

L'Amministratore Emilio Guidetti commenta: "Cambiando l’ordine dei fattori (e alterandone e nascondendone altri) il risultato cambia".

Continua...