Dopo lo stato di emergenza scattato per la Sicilia, ATIA-ISWA Italia pone l’attenzione sul caso “Roma” indicando le cause che da anni hanno bloccato la progettazione e l’innovazione per una gestione dei rifiuti moderna e soprattutto sostenibile, indicando suggerimenti per migliorare il sistema.
Continua...Con un investimento di poche migliaia di euro, si trasformano rifiuti in nuovi prodotti e nuove opportunità: in Europa si allevano 100 milioni di pecore (9 solo in Italia).
Continua...Tante macchine nuove in anteprima all'Ifat: il nuovo separatore di sollevamento a ganci HS 800 Selector e il vaglio a stelle posteriore DHS 514 Selector sono alcune di esse.
Continua...Il giorno 15 Giugno 2016 presso il Campus Universitario di Parma si terrà il Seminario formativo "Il recupero delle acque: sicurezza idraulica e risparmio della risorsa idrica”.
Continua...Legambiente: 7 milioni i cittadini italiani esposti quotidianamente al pericolo di frane o alluvioni.
Continua...In Italia oltre 1 milione 715 mila tonnellate di rifiuti di imballaggi di legno sono stati recuperati nel 2015 e prevalentemente destinati al riciclo.
Continua...La benna vagliante per pale e terne di grandi dimensioni.
Continua...Una “lavatrice” per l’acqua inquinata: da uno studio emerge che la possibilità di mescolare i contaminanti aumenta l’efficacia dei reagenti nel “ripulire” gli acquiferi.
Continua...Realizzato un impianto a biomassa forestale di filiera corta che integra la produzione con 5 MW di potenza aggiuntiva, che consente oltre 30 GWh/anno di maggior produzione con più di 13mila tonnellate annue di CO2 evitate.
Continua...C'è tempo fino al 30 Giugno per partecipare.
Continua...Hardox, l’acciaio antiusura leader nel mondo, diventa ad elevata resistenza termica.
Continua...Le infrastrutture possono essere il telaio diagnostico per monitorare il nostro territorio?
Continua...Restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Continua...Il meccanismo sviluppato al Centro E. Piaggio consentirà il monitoraggio continuo e a impatto zero dei fondali sottomarini e degli oceani
Continua...