L'Europa non riuscirà a centrare gli obiettivi fissati per il 2030 senza un intervento urgente, nell’arco dei prossimi dieci anni, che affronti l’allarmante tasso di perdita di biodiversità, gli effetti sempre maggiori dei cambiamenti climatici e l’eccessivo sfruttamento delle risorse naturali.
Continua...A determinare l'annullamento è stata l'inidoneità del progetto, approvato però a febbraio 2018.
Continua...Si sono concluse le valutazioni dalla Commissione Paritetica composta da ANCI, Produttori di AEE, Associazioni delle Aziende di raccolta e Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), istituita per l'identificazione degli assegnatari dei contributi del Bando RAEE “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” pubblicato lo scorso 11 dicembre 2018.
Continua...La ricerca realizzata da Kyoto Club indica la strada per produrre biocarburante a basso impatto ambientale. Grazie agli impianti di Gruppo CAP già oggi è possibile riciclare rifiuti organici per alimentare ben 39mila automobili senza consumo di suolo.
Continua...MM spa affida a VOMM la conduzione e la manutenzione dell’impianto di essiccamento del Depuratore di Milano San Rocco.
Continua...Dal riciclo 12 milioni di tonnellate di materie prime per l’industria nazionale.
Continua...L'Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del CRESME, promosso da Cantiermacchine-Ascomac, registra nel 3° trimestre 2019 una nuova importante crescita del ciclo delle costruzioni.
Continua...Lo studio Carbon Footprint of Carton Packaging 2019 condotto dall'Istituto di Ricerca Svedese (RISE) in collaborazione con Pro Carton, associazione europea che riunisce i produttori di cartone e cartoncino, ha riferito che in Europa vengono emessi 326 kg di CO2e per tonnellata di cartoni trasformati, prodotti dall'industria degli imballaggi di cartone.
Continua...'Stiamo immettendo nell'economia campana circa 250 milioni', così il presidente della Regione Campania annuncia inoltre la firma di cinque accordi di programma.
Continua...In Italia potrebbero essere recuperate e riciclate 15.000 tonnellate all’anno di PVC in più rispetto ai volumi già riciclati da Recovinyl, grazie alla collaborazione con i centri di raccolta comunali. Queste le conclusioni del progetto pilota PVC WREP lanciato da PVC Forum Italia e VinylPlus®.
Continua...Una cesoia ISS 10/20 è stata impegnata in provincia di Bologna nello smantellamento di due turbo compressori di un’importante centrale di stoccaggio del gas metano della rete nazionale.
Continua...Trend di nuovo in crescita con il PIL, urgenti politiche di prevenzione. Sette regioni su venti arrivano al 65% di differenziata fissato dalla normativa, salto in avanti per Sicilia e Molise. Impianti non al passo con le esigenze della differenziata, pochi e mal distribuiti. Organico il più raccolto, ma alcune regioni senza impianti per trattarlo.
Esportate all’estero 500 mila tonnellate di rifiuti.
I Delabeler STADLER sono macchine particolarmente utili per gli impianti di selezione delle bottiglie in PET, ai quali permettono di aumentare significativamente la resa e i tassi di purezza.
Continua...Prosegue incessante l’azione di prevenzione e contrasto del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale per arginare il fenomeno dello stoccaggio illecito di rifiuti.
Continua...Quasi 20.000 tonnellate di questi rifiuti, solitamente le parti più preziose, spariscono spesso dai centri di raccolta e vengono illegalmente rivendute sul mercato (cosiddetta cannibalizzazione), per una perdita complessiva di 14 mln di euro.
Continua...La prossima avventura del videomaker Igor D’India è Abyss Cleanup, una serie tv/web che fa luce sull'emergenza del marine litter nei fondali di Liguria e Sicilia.
Continua...Il Green Deal europeo illustra le strategie per fare dell'Europa il primo continente al mondo a impatto climatico zero entro il 2050, dando impulso all'economia, migliorando la salute e la qualità della vita delle persone, tutelando la natura.
Continua...Climate Change Performance Index 2020 rileva una diminuzione delle emissioni in 31 dei 57 paesi ad alta emissione e un calo del consumo globale di carbone.
Continua...