Sima srl, azienda operante nello sviluppo di soluzioni per impianti di riciclaggio customizzati, lavora a sostegno di un’economia circolare, che vede i rifiuti come risorse per un futuro ecosostenibile.
Continua...Con il Vecoplan Smart Center (VSC), Vecoplan ha sviluppato un concetto di digitalizzazione che consente agli utenti di massimizzare l’efficienza di macchine e impianti.
Continua...Il Gruppo A2A ha inaugurato una nuova linea robotica presso l’impianto di trattamento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), gestito da Amsa all’interno della Seconda Casa di Reclusione di Bollate.
Continua...L’azienda emiliana presenta ad Asphaltica l’acquisizione della storica azienda Malavasi G., attiva nella produzione di macchine per il settore stradale. Nello spazio espositivo, che si fa portavoce di un modo di comunicare immaginifico, il Centauro 100.32, macchina apprezzata dal settore stradale.
Continua...Le batterie alcaline, diffuse nei dispositivi elettronici quotidiani, diventano rifiuti pericolosi se smaltite impropriamente. La triturazione è una fase fondamentale nel loro riciclaggio, poiché permette di scomporle nei loro componenti per facilitarne il recupero, come zinco, manganese e acciaio. Questo passaggio aiuta a ridurre i rischi ambientali legati al rilascio di sostanze chimiche pericolose.
Continua...TANA da sempre vanta le migliori performance in termini di compattazione e lo confermano i rilevamenti effettuati nel corso di prove comparative alle quali TANA ha sempre partecipato.
Continua...Alla fiera internazionale di settore Ecomondo 2024 (dal 5 all’8 novembre a Rimini), Vecoplan presenterà un potente trituratore monoalbero ad alta efficienza grazie all’elevata portata e i bassi costi d’esercizio. A Rimini, i visitatori avranno l’opportunità di conoscere da vicino anche il team della succursale italiana.
Continua...Il leader dell'analisi dei rifiuti sta affrontando la crisi globale dei rifiuti aiutando i suoi clienti a migliorare l'efficienza del riciclaggio, misurare le emissioni di CO2 e prevenire la dispersione di rifiuti nell'ambiente.
Continua...Il CNS BRAIN è l'ultima innovazione di Pellenc ST, utilizza l’Intelligenza Artificiale per migliorare la precisione di rilevamento e le prestazioni di cernita.
Continua...La gestione dei rifiuti a bordo delle navi rappresenta un aspetto cruciale per la sicurezza marittima e la protezione ambientale.
Continua...TOMRA Recycling, leader globale nelle tecnologie di selezione, ha pubblicato un nuovo eBook in vista della fiera ALUMINIUM di Düsseldorf, che si terrà dall'8 al 10 ottobre. Il documento mette in evidenza le opportunità offerte dal riciclo dell’alluminio e dimostra come i più recenti sistemi di selezione possano sbloccare il vasto potenziale di questo settore dinamico e in forte crescita. Le tecnologie TOMRA per la selezione dell'alluminio saranno esposte al Padiglione 6, Stand F19, al centro fieristico di Düsseldorf.
Continua...La società austriaca UNTHA Shredding Technology ha recentemente lanciato l'ultima versione del trituratore a quattro alberi serie RS, disponibile in differenti modelli.
Continua...Grazie a nuove caratteristiche tecniche innovative,Vecoplan è in grado di rendere ancora più efficienti i processi di triturazione. A tale scopo, l’azienda costruttrice di macchine punta sempre più sulla digitalizzazione.
Continua...STADLER ed everwave uniscono le forze con SortX, il primo continer mobile di selezione al mondo per combattere l'inquinamento da plastica nei fiumi.
Continua...Creazione di una filiera circolare per il riciclo degli pneumatici: l’accordo tra Bridgestone EMEA, Gruppo BB&G e Versalis.
Continua...La collaborazione tra Snam, TenarisDalmine e Tenova testerà l’utilizzo di idrogeno nell’industria siderurgica per la decarbonizzazione dei settori hard to abate.
Continua...Miniescavatori Hitachi ZX33U-6 e ZX55U-6 arma segreta per la manutenzione del territorio montano e l’ingegneria naturalistica.
Continua...Efficientamento, maggiore produzione energetica all’insegna dell’economia circolare e sostegno alle realtà del territorio: i benefici di questo importante incremento.
Continua...