CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Discarica

negli articoli nel database aziende

La tecnologia ad osmosi inversa per il trattamento del percolato da discarica

  • 5 Aprile 2023

Il trattamento del percolato della discarica S.A.BA.R. servizi con tecnologia ad osmosi inversa progettato e costruito dalla ditta Exxro.

Continua...

L’impianto del trattamento del percolato della discarica S.A.BA.R.

  • 29 Marzo 2023

Presso la discarica Sabar di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, è attivo il nuovo impianto di trattamento del percolato da discarica con la tecnologia dell’osmosi inversa a membrane piane.

Continua...

Rifiuti urbani, torna a crescere la produzione nel 2021

  • 22 Dicembre 2022

Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra edizione 2022: in aumento la raccolta differenziata quasi ovunque, urgente potenziare il riciclo e dimezzare il conferimento in discarica. Selezione in corso dei progetti PNRR.

Continua...

L’industria italiana del riciclo in costante crescita

  • 19 Dicembre 2022

In 25 anni, con la riforma avviata col D.lgs 22 del 1997, in Italia si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo e oggi l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti e l’industria del riciclo ha conosciuto una crescita costante quantitativa e qualitativa.

Continua...

WAS Report: +60% di investimenti nel 2021 per il settore rifiuti

  • 1 Dicembre 2022

Corrono gli investimenti nel settore dei rifiuti in Italia, come non era mai avvenuto in precedenza: valgono in Italia oltre 900 milioni (+59,6% rispetto all’anno precedente) sfruttando anche la scia delle opportunità derivanti dal PNRR. Ma il waste aumenta anche in termini di valore della produzione aggregato, pari a 13,1 miliardi di euro (+11% sull’anno precedente), e un EBITDA di 2 miliardi (+17%).

Continua...

Il recycling per Trevi Benne

  • 24 Novembre 2022

Trevi Benne opera dal 1992 alla costante ricerca della qualità e affidabilità dei prodotti nel segno dell’innovazione tecnologica realizzando frantumatori, pinze, multi kit, cesoie, benne vagliatrici, benne da scavo e carico, attacchi rapidi ed applicazioni speciali per escavatori e pale caricatrici. Per l’industria e il vasto mondo del riciclaggio diverse sono le attrezzature che propone all’utilizzatore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2023

  • 4 Novembre 2022

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

I 25 anni di Ecomondo

  • 10 Ottobre 2022

Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.

Continua...

IFAT 2022: una forte ripartenza

  • 6 Giugno 2022

Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.

Continua...

PAL Green Division a IFAT 2022

  • 20 Maggio 2022

Dal 30 Maggio al 3 Giugno presso la fiera di Monaco di Baviera si terrà IFAT 2022 e Pal Green Division sarà al padiglione B5, posizione 435.

Continua...

Rifiuti da Costruzione e Demolizione: dal riciclo a valle verso il riciclo a ciclo chiuso e aperto

  • 18 Maggio 2022

L'industria delle costruzioni genera quantità enormi di rifiuti. Sebbene i tassi di riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D) varino in tutto il mondo, in tutte le regioni la maggior parte del materiale recuperato viene riciclato in materiali di bassa qualità o inviato in discarica

Continua...

La rinascita dell’ex discarica di Novellara grazie all’impianto fotovoltaico

  • 16 Maggio 2022

Continuano gli investimenti di PAL sulle energie rinnovabili: a dimostrarlo è il progetto S.A.Ba.R, un’opera che consiste nell’esecuzione dei lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra di tipologia grid-connected della potenza di 997,92 kW sull’ex discarica intercomunale di Novellara (RE).

Continua...

Il riciclaggio dei rifiuti non è sufficiente per raggiungere i target europei al 2030

  • 2 Maggio 2022

L'Europa non è sulla buona strada per dimezzare entro il 2030 i rifiuti urbani che sono smaltiti in discarica o inceneriti.

Continua...

Ecomondo, missione 2022: guidare la transizione ecologica

  • 11 Aprile 2022

Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.

Continua...

IFAT 2022: guidare la tutela dell'ambiente e del clima

  • 2 Febbraio 2022

Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.

Continua...

L'Umbria verso la realizzazione di un modello virtuoso di gestione integrata dei rifiuti

  • 10 Gennaio 2022

Le linee strategiche adottate dalla giunta della Regione Umbria: forte spinta a recupero di materia e valorizzazione energetica per fare dell’Umbria un modello virtuoso di economia circolare e sostenibilità ambientale, economica e sanitaria.

Continua...

L’industria del riciclo rifiuti resiste alla pandemia e continua a crescere

  • 14 Dicembre 2021

Presentata l’edizione 2021 de “L’Italia del Riciclo”, il Rapporto promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile” e FISE UNICIRCULAR che illustra dati e trend sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.

Continua...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...