Prende il via il progetto di sorveglianza epidemiologica di Sars-Cov-2 attraverso le acque reflue urbane (SARI, Sorveglianza Ambientale Reflue in Italia), che potrà fornire indicazioni utili sull’andamento epidemico e sull’allerta precoce di focolai nelle prossime fasi dell'emergenza.
Continua...Le aziende utilizzano plastica liquida, semisolida o solubile tra gli ingredienti dei detergenti per bucato, superfici e stoviglie presenti sul mercato italiano e l’uso di tali sostanze, ad oggi non regolamentato, ne determina il rilascio nell'ambiente e nel mare.
Continua...Previste erogazioni complessive di 26 milioni di euro entro il 2020 in attuazione del Piano nazionale di interventi nel settore idrico – sezione acquedotti.
Continua...La Commissione Ecomafie ha ascoltato il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa in merito al tema della gestione delle acque reflue in Italia e alle relative irregolarità e procedure di infrazione.
Continua...Il nuovo asset ambientale è attivo in Umbria, nel parco eco-industriale di Nera Montoro (TR) ed è autorizzato al trattamento di 438.000 mc/anno di acque di falda e 58.000 ton/anno di rifiuti liquidi.
L'impianto di proprietà della JV Purify Srl tra algoWatt e ATP Project & Constructions ha visto l'investimento totale pari a circa Euro 9 milioni.
Montagna 2000 Spa ha presentato presso il Comune di Borgo Val di Taro il progetto di rigenerazione urbana presso la ex Ceramica Borgotaro Srl dove, all’interno, è prevista la ristrutturazione di porzioni di fabbricato da adibire a nuova sede della società.
Continua...Il Parlamento Europeo ha approvato un piano da 279 milioni di euro in aiuti UE a seguito degli eventi meteorologici estremi avvenuti in Austria, Italia, Portogallo e Spagna nel 2019. La maggior parte degli aiuti, 211,7 milioni di euro, va all'Italia.
Continua...L'assemblea dei soci di Montagna 2000 Spa ha approvato all'unanimità dei presenti il bilancio al 31 dicembre 2019 della società.
Continua...Terra dei Fuochi: i Carabinieri Tutela Ambientale di Napoli hanno sequestrato 12 impianti di depurazione gestiti dalla Gesesa Spa.
Continua...Dal mondo delle imprese un’iniziativa per una ripresa green dell'economia italiana. Già 110 firme per il Manifesto 'Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia'.
Continua...È di 138.879.408 euro il valore complessivo per un totale di 939.892 MWh calcolati sul fabbisogno delle 22 aziende totalmente pubbliche che gestiscono il servizio idrico integrato di più di 11 milioni di utenti.
Continua...Articolo di Alessia Tocchi sulle procedure da effettuare in Emilia Romagna prima della riapertura delle piscine.
Continua...Al momento attuale non vi sono evidenze che dimostrino che la malattia si possa trasmettere attraverso le acque trattate presenti nelle piscine.
Continua...Dagli albori alle attuali tecniche di disinfezione delle acque.
Continua...La tua azienda vuole visibilità?
Continua...Hera svolgera una serie di analisi sulle acque fognarie dalle quali ricavare dati sulla concentrazione del Covid-19: test su reti Bologna, Modena e Rimini.
Continua...La prossima edizione dal 30 maggio al 3 giugno 2022.
Continua...Quando le piscine riapriranno e gli utenti potranno riprendere gli allenamenti sarà necessario che siano applicate regole per la sicurezza dei bagnanti e degli assistenti.
Continua...