Consegnato a Malmö, in Svezia, l’impianto fa parte del progetto SIPTex, finanziato dall'agenzia governativa svedese per la ricerca e lo sviluppo e guidato dall'Istituto svedese di ricerca ambientale.
Continua...Nei porti e negli aeroporti il flusso di merci e persone non si ferma mai. Per questo è molto complicato realizzare lavori di demolizione, riqualificazione e costruzione. Non se si utilizzano le attrezzature MB: a seconda dell'esigenza, è assicurata una soluzione.
Continua...Secondo una nuova ricerca di Eunomia, le batterie agli ioni di litio (Li-ion) sono responsabili di circa il 48% di tutti gli incendi di rifiuti che si verificano nel Regno Unito ogni anno, con un costo di circa 158 milioni di sterline all'anno per gli operatori dei rifiuti, i servizi antincendio e l'ambiente.
Continua...Sta per iniziare il cantiere dell'impianto per la selezione dei rifiuti di vetro da raccolta differenziata che Pal Srl realizzerà per Herambiente in provincia di Ravenna.
Continua...
In Europa aumenta la produzione di rifiuti pro capite nel 2019 che vengono pero' riciclati in massima percentuale.
Continua...Secondo i deputati, sono necessari obiettivi vincolanti per il 2030 sull'impronta ecologica dei materiali e dei consumi per l'intero ciclo di vita dei prodotti per ogni categoria di prodotto immessa sul mercato dell'Unione Europea.
Continua...PMR Industry recupera le componenti preziose dai rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici e dalle marmitte catalitiche esauste.
Continua...Le Associazioni FISE UNICIRCULAR e FISE ASSOAMBIENTE sono state audite in merito al 'Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza' presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati.
Continua...Il primo della nuova serie 440 è il trituratore TANA 440DTeco: più versatile, più produttivo e più facile da usare.
Continua...TOMRA Sorting Recycling e STADLER UK scelti per la trasformazione dell’impianto di riciclo di Viridor, dal valore di 17 milioni di euro.
Continua...Audi ha avviato un progetto pilota, che riguarda tutta la catena di fornitura. L’obiettivo è creare un sistema circolare intelligente per il riutilizzo dei materiali plastici con cui sono realizzati molti componenti delle automobili.
Continua...Dove gli impianti di triturazione funzionano in continuo in condizioni difficili, Vecoplan AG si affida da anni con successo al brevettato concetto di azionamento diretto HiTorc. L’azionamento regolato mediante inverter assicura tra l’altro che all’albero del rotore sia applicata la coppia ottimale in ogni momento e in tutte le condizioni operative. Questo lo rende estremamente efficiente dal punto di vista energetico: poiché questa soluzione puramente elettrica elimina componenti quali frizioni, trasmissioni a cinghia o volani, si riducono significativamente anche i costi di manutenzione. Con il brevettato HiTorc, Vecoplan è riuscita a conquistare negli anni un chiaro vantaggio tecnologico sul mercato.
Continua...Riciclaggio meccanico, chimico o recupero energetico? Dipende.
Continua...A2A presenta il nuovo piano industriale al 2030. Economia circolare e transizione energetica pilastri del Piano in un nuovo approccio al business nella società che non si definisce più una multi utility ma diventa una Life Company.
Continua...Il 14 gennaio scorso, TOMRA e Borealis hanno annunciato l'avvio operativo dell’avanguardistico impianto dimostrativo di riciclo meccanico avanzato a Lahnstein, in Germania. Il centro è il frutto di una partnership che coniuga chimica e tecnologia per poter ottenere risultati insuperabili.
Continua...Presentato il piano industriale di AMIU Genova che nei prossimi anni investirà in una dotazione impiantistica indispensabile per arrivare alla chiusura del ciclo dei rifiuti.
Continua...I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo nel 2021 in nuove date.
Continua...Secondo il think tank sul waste management di Althesys, tra le sole Lombardia, Veneto ed Emilia sono stati gestiti 4,8 milioni di tonnellate di rifiuti speciali in meno. Marangoni: "Un’occasione per ripensare il sistema".
Continua...