CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Archivio news

negli articoli nel database aziende

I Carabinieri del NOE sequestrano 12 depuratori in Provincia di Benevento

  • 17 Maggio 2020

Terra dei Fuochi: i Carabinieri Tutela Ambientale di Napoli hanno sequestrato 12 impianti di depurazione gestiti dalla Gesesa Spa.

Continua...

Montagna 2000 Spa, i soci approvano il bilancio al 31 dicembre 2019

  • 19 Maggio 2020

L'assemblea dei soci di Montagna 2000 Spa ha approvato all'unanimità dei presenti il bilancio al 31 dicembre 2019 della società.

Continua...

Demolizione ex Palazzo Poste di Catania

  • 20 Maggio 2020

Sono ripresi di lavori di demolizione dell'ex Palazzo delle Poste di Catania, interrotti a causa dell'emergenza coronavirus. L'intervento di demolizione è propedeutico alla realizzazione della futura Cittadella giudiziaria del capoluogo etneo.

Continua...

Althesys: dalle utilities 22 miliardi per il rilancio dell’economia

  • 20 Maggio 2020

Gli effetti indotti degli investimenti di un solo anno delle maggiori società di servizi pubblici locali valgono quasi quanto l’intero decreto Cura-Italia e il 40% del decreto Rilancio. I dati sono stati diffusi nel corso di un webinar di Ecomondo/Key Energy.

Continua...

Rifiuti: innovazione, impianti e sistema industriale siano in una nuova legge per l’economia circolare

  • 7 Luglio 2020

Una nuova legge per i rifiuti che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare, spingendo da un lato l’innovazione e consolidando il sistema industriale e dall’altro riuscendo a recuperare gli squilibri di gestione in alcune zone del Paese, in particolare colmare il divario tra Nord e Sud.Una nuova legge per i rifiuti che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare, spingendo da un lato l’innovazione e consolidando il sistema industriale e dall’altro riuscendo a recuperare gli squilibri di gestione in alcune zone del Paese, in particolare colmare il divario tra Nord e Sud

Continua...

TOMRA Sorting Recycling presenta i nuovi prodotti con un evento digitale live

  • 21 Maggio 2020

Il 9 giugno alle ore 14:00, TOMRA Sorting Recycling terrà il suo primo evento digitale in diretta per lanciare i suoi nuovi prodotti. 'Symphony of all Sorts' il titolo dell’evento, che richiama la sinfonia di diversi prodotti complementari che insieme assicurano la selezione di tutti i tipi di rifiuti con assoluta precisione.

Continua...

Garanzie finanziarie delle discariche

  • 21 Maggio 2020

La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito il Comandante del nucleo speciale Polizia valutaria della Guardia di Finanza, Gen. B. Giovanni Padula, nell’ambito dell’inchiesta sulle garanzie finanziarie delle discariche.

Continua...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

COVID-19: raccolta differenziata dei rifiuti urbani tessili allo stremo

  • 22 Maggio 2020

Fluttero (CONAU, aderente a Unicircular): chiediamo al Ministero dell’Ambiente misure urgenti, a partire da una moratoria di 12 mesi sul pagamento delle ‘royalties’ ai Comuni.

Continua...

Nasce l'alleanza Bagnoli–Taranto in tema di bonifiche

  • 22 Maggio 2020

Bonifiche, al via accordo tra i Commissari straordinari di Bagnoli e Taranto: per la prima volta in Italia un'alleanza per innovare nel settore della rigenerazione e riqualificazione ambientale.

Continua...

A spasso per le viuzze strette e anguste con la fresa MB Crusher

  • 22 Maggio 2020

Linee guida per semplificare il processo di posa di nuove tubature per l'acqua lungo strade di 2 mt di larghezza in una cittadina croata.

Continua...

Demolizione della Diga di Begato, via al cantiere

  • 25 Maggio 2020

A Genova inizia la demolizione della Diga di Begato, in Valpocevera. Il cronoprogramma prevede l’avvio dei lavori a giugno e, dopo le prime fasi propedeutiche, le prime demolizioni a settembre 2020 a partire dalla Diga bianca. La conclusione delle operazioni è previsto a dicembre 2021, per un totale di circa 18 mesi.

Continua...

Calabria, per superare l'emergenza rifiuti servono nuovi impianti

  • 25 Maggio 2020

La Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, annuncia un cambio di passo sulla gestione dei rifiuti: 'Creeremo un sistema sostenibile per i territori e vantaggioso per le casse pubbliche'.

Continua...

Utilitalia: emergenza Coronavirus ha evidenziato le vulnerabilità del sistema impiantistico

  • 26 Maggio 2020

La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche nell'audizione della commissione Ecomafie alla Camera: Il settore può offrire un contributo importante alla ripresa economica, servono investimenti funzionali al raggiungimento degli obiettivi posti dal Pacchetto dell’Economia Circolare.

Continua...

Cresce la produzione di rifiuti speciali in Italia, il 43% è composta da rifiuti da costruzione e demolizione

  • 27 Maggio 2020

Presentata la diciannovesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali dell’Ispra, che ogni anno fornisce un quadro di informazioni oggettivo e puntuale sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi.

Continua...

Nuovo SideScan®Flex di Brigade Elettronica

  • 28 Maggio 2020

Brigade Elettronica, da oltre 40 anni leader in dispositivi per la sicurezza veicolare, presenta SideScan®Flex, un nuovo sistema di 4 sensori laterali a ultrasuoni indispensabile per la rilevazione istantanea di ostacoli e, soprattutto, di ciclisti e pedoni, spesso non visti nel lato passeggero. 

Continua...

Catastrofi naturali: 279 milioni di euro per Austria, Italia, Portogallo, Spagna

  • 30 Maggio 2020

Il Parlamento Europeo ha approvato un piano da 279 milioni di euro in aiuti UE a seguito degli eventi meteorologici estremi avvenuti in Austria, Italia, Portogallo e Spagna nel 2019. La maggior parte degli aiuti, 211,7 milioni di euro, va all'Italia.

Continua...

Al via i lavori dello scolmatore del Bisagno a Genova

  • 30 Maggio 2020

Sono stati inaugurati i lavori per la realizzazione della galleria scolmatrice del torrente Bisagno. Via entro la fine dell'anno alle operazioni di scavo: l'opera pronta nel 2024. 

Continua...

Traversine ferroviarie, pali armati o di vigneto: ora recuperare vuol dire monetizzare

  • 3 Giugno 2020

Con le unità MB Crusher pali, cemento armato e traversine si frantumano e riciclano direttamente in cantiere.

Continua...