Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Riuso delle acque reflue in agricoltura

  • 22 Marzo 2017

A Reggio Emilia, è stato creato un “lago” di acqua depurata per l’irrigazione.

Continua...

Giornata mondiale dell’Acqua: Montagna 2000 e l’esperienza della montagna

  • 23 Marzo 2017

In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua si è tenuto il Convegno “L’acqua, ricchezza della nostra montagna, tra consumo umano ed equilibrio naturale" organizzato dall’Università degli Studi di Parma e dal Centro Acque - eu.watercenter.

Continua...

CoReVe scommette sul Sud per incrementare la raccolta del vetro

  • 12 Maggio 2017

Il progetto Piano Straordinario Incentivazione Sud si inserisce in un programma di attività per lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi in vetro rivolto specificamente alle regioni del Mezzogiorno.

Continua...

Il nuovo impianto per i rifiuti ingombranti di Ecoricicli

  • 23 Marzo 2017

Eco-ricicli chiude il circolo virtuoso della raccolta dei rifiuti, anche grazie alla realizzazione dell’Ecodistretto del riciclo.

Continua...

Continua la crescita delle rinnovabili

  • 28 Marzo 2017

In Italia più di un terzo dell’energia elettrica prodotta è “verde” per un totale di 106 TWh.

Continua...

Raccolta differenziata capsule caffè in alluminio: a Lecco si può

  • 28 Marzo 2017

Parte da aprile la sperimentazione la raccolta differenziata di questa frazione nella provincia di Lecco. È la prima volta in Italia.

Continua...

A Sant’Agata Bolognese sorgerà un impianto per la produzione di biometano

  • 28 Marzo 2017

L'Emilia Romagna è la seconda regione in Italia per la produzione di biometano.

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

Ingrid: accumulare energia elettrica rinnovabile per riutilizzarla quando serve

  • 29 Marzo 2017

Lo sapevate che la Puglia è la prima regione per esportazioni di energia elettrica (da fotovoltaico ed eolico) in Italia? Grazie al progetto europeo Ingrid si stanno studiando le potenzialità delle tecnologie basate sull’idrogeno nel bilanciamento dell’energia elettrica per immagazzinarla e sfruttarla quando c'è carenza.

 

Continua...

Smart Water Modelling

  • 30 Marzo 2017

La prima applicazione in Italia in grado di integrare telecontrollo e modellazione e di consentire uno scambio dati in tempo reale per fornire previsioni sullo stato futuro di funzionamento della rete. 

Continua...

Torna Smopyc e MB Crusher sarà presente

  • 30 Marzo 2017

MB Crusher parla spagnolo alla fiera Smopyc 2017.

Continua...

Super e iper ammortamento per favorire lo sviluppo dell’Industria 4.0

  • 3 Aprile 2017

Pronti i chiarimenti sui bonus, con maggiorazioni del 40% e del 150%. Dai sensori ai robot il sostegno premia l’high-tech.

Continua...

Le Regioni del Nord combattono insieme contro l'inquinamento nel bacino padano

  • 3 Aprile 2017

Il Bacino Padano è caratterizzato da diffusi e annosi problemi di rispetto dei valori limite dei principali inquinanti atmosferici, a causa dell’elevata concentrazione di attività umane e quindi di sorgenti emissive, oltre che per la sua morfologia di bacino essenzialmente “chiuso” su tre lati dai rilievi alpini e appenninici e aperto solo verso il Mar Adriatico. 

Continua...

Il nuovo impianto di trattamento della FORSU e della FOP di Udine

  • 3 Aprile 2017

Sarà pronto entro un paio d’anni il nuovo impianto della NET Spa nell’attuale sito di via Gonars a Udine.

Continua...

Verso un’economia a basso contenuto di carbonio

  • 4 Aprile 2017

Le prospettive della Low Carbony Economy e il contributo che l’innovazione tecnologica può portare alla decarbonizzazione dell’economia. Se ne è parlato all'OMC di Ravenna.

Continua...

Sta per arrivare la nuova generazione di lamiere antiusura Hardox®

  • 4 Aprile 2017

Hardox 500 Tuf è il connubio delle migliori proprietà dell’acciaio Hardox 450 e Hardox 500. Il risultato è una lamiera antiusura senza pari.

Continua...

TOMRA Sorting Recycling al Centro Rottami Srl

  • 5 Aprile 2017

Il riciclo dell’alluminio è un'attività particolarmente importante per l’economia del nostro Paese, storicamente carente di materie prime. Ben il 90% dell’alluminio prodotto in Italia, in tutto identico a quello ottenuto dal minerale originale, proviene infatti dal riciclo.

Continua...

Eaton mette in scena soluzioni per macchine piú intelligenti ed ergonomiche per le fabbriche del futuro

  • 5 Aprile 2017

In occasione SPS Italia, Eaton illustrerà come le ultime tecnologie HMI e cloud permettano alle aziende di sfruttare le opportunitá di industry 4.0.

Continua...

Roma adotta il piano per la gestione dei rifiuti

  • 6 Aprile 2017

Gli obiettivi sono ridurre la produzione, aumentare la raccolta differenziata al 70% e realizzare nuovi impianti. Il tutto entro 5 anni.

Continua...