Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Galletti, “Bene l’Emilia-Romagna, autosufficiente sui rifiuti”

  • 6 Giugno 2017

Il Ministro dell’Ambiente interviene al convegno sull’economia circolare organizzato da Hera nell’ambito degli eventi collegati al G7 sull’ambiente e cita fra i casi virtuosi il territorio servito della multiutility. Con 300 milioni di euro generati perseguendo obiettivi dell’Agenda ONU al 2030, Hera presenta il proprio bilancio di sostenibilità e chiede regole condivise per accelerare la transizione verso modelli di sviluppo sempre più green.

Continua...

FISE Assoambiente: firmato il testo definitivo del contratto collettivo nazionale igiene ambientale

  • 7 Giugno 2017

Riguarda circa 40mila lavoratori delle aziende private.

Continua...

Assocomaplast diventa Amaplast

  • 8 Giugno 2017

Il cambio della denominazione societaria avviene in una logica di rinnovamento, per rafforzare ulteriormente l’immagine dell'Associazione.

Continua...

La carta di Bologna per l'Ambiente

  • 8 Giugno 2017

Dai rifiuti alla qualità dell’aria e delle acque, dalla transizione energetica alla mobilità sostenibile, sono otto i macro obiettivi individuati dalla Carta di Bologna per l’Ambiente da inserire nelle agende metropolitane per lo sviluppo sostenibile. 

Continua...

Enel-Cnr: nasce laboratorio congiunto per lo studio delle tecnologie rinnovabili

  • 8 Giugno 2017

La struttura, che sorgerà all’interno dell’Enel Innovation Lab di Catania in accordo con l'Istituto per la microelettronica e microsistemi del Consiglio nazionale delle ricerche (Imm-Cnr), sarà prevalentemente dedicata allo sviluppo di celle solari e sistemi fotovoltaici innovativi ad altissima efficienza.

Continua...

La raccolta differenziata in Liguria sale ma Genova è appena sopra al 32%

  • 9 Giugno 2017

Aumenta la raccolta differenziata in Liguria, raggiungendo la quota del 43,19% a fronte del 38,63% del 2015, salgono a 63 i Comuni liguri che toccano e superano la percentuale del 65% di raccolta differenziata (erano 32 nel 2015 e 16 nel 2014). 

Continua...

Lotta allo smog in Pianura Padana

  • 12 Giugno 2017

Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto insieme per contrastare l'inquinamento atmosferico nel bacino padano.

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

Patto per l’Acqua Pubblica Parma: EmiliAmbiente e Montagna 2000 insieme per diventare più forti

  • 14 Giugno 2017

Siglato il contratto di rete d’impresa tra le due SpA di gestione del Servizio Idrico Integrato: un accordo di collaborazione che consentirà alle due aziende di condividere eccellenze e servizi in un’ottica di contenimento dei costi e comuni prospettive strategiche.

Continua...

L'Italia è a secco

  • 13 Giugno 2017

Emergenza idrica, il Presidente Anbi: "I consorzi di bonifica sono impegnati ad ottimizzare l’uso dell’acqua irrigua, ma non basta: serve un piano nazionale degli invasi".

Continua...

Un occhio in più per la raccolta rifiuti

  • 15 Giugno 2017

Seab Bolzano e Brigade Elettronica: da quarant’anni servizi e sicurezza.

Continua...

Frantumazione e riciclaggio a km zero

  • 16 Giugno 2017

Dalla Svizzera l’azienda Fabris Scavi racconta il suo cantiere dove lavorano una benna frantoio e una vagliante MB Crusher.

Continua...

Rifiuti: evitare una nuova procedura d’infrazione è possibile e doveroso

  • 16 Giugno 2017

La filiera industriale della gestione di rifiuti invita a cogliere l’occasione della Legge europea 2017 per rispettare il monito della Commissione europea ed evitare il rischio concreto di un’ennesima procedura d’infrazione.

Continua...

Hera e Istituto Superiore Sanità insieme per l’applicazione dei Water Safety Plans

  • 16 Giugno 2017

Hera rilancia il proprio impegno a favore della qualità dell’acqua potabile e in accordo con l’Istituto Superiore di Sanità applicherà ai propri sistemi acquedottistici i Piani di Sicurezza dell’Acqua (Water Safety Plans) previsti da Bruxelles. 

Continua...

Italia e Cina più vicine

  • 19 Giugno 2017

Ferrara Fiere porta le aziende di RemTech Expo a collaborare con il sistema industriale cinese attraverso un protocollo siglato con il Governo cinese.

Continua...

Il futuro delle energie

  • 19 Giugno 2017

Si sono da poco concluse con grande successo le manifestazioni fieristiche Intersolar Europe, il principale salone internazionale dell’industria solare e dei suoi partner e ees Europe, la più grande e visitata rassegna europea di batterie e sistemi di stoccaggio dell’energia.

Continua...

SPS IPC Drives 2017

  • 19 Giugno 2017

La piattaforma internazionale presenta tecnologie d'avanguardia nel settore dell'automazione.

Continua...

Particolato atmosferico e rischi per la salute: conta anche la ‘qualità’

  • 19 Giugno 2017

Un gruppo di ricerca dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) del Cnr di Lecce ha pubblicato uno studio sui potenziali effetti dannosi causati a livello cellulare dal particolato atmosferico. Lo studio, condotto in collaborazione con l’Università del Salento, dimostra che il potenziale ossidativo dipende dalla composizione chimica del particolato più che dalla sua concentrazione.

Continua...

Montagna 2000 e Associazioni dei consumatori: un accordo per lavorare al meglio

  • 20 Giugno 2017

Alla luce della crisi idrica la collaborazione è importante anche per sensibilizzare l‘utenza sul corretto utilizzo della risorsa evitando così sprechi e/o dispersioni.

Continua...