Nel 2016 effettuate 2600 visite ispettive, 5840 attività di campionamento, 1350 non conformità riscontrate (vale a dire il mancato rispetto delle prescrizioni riportate nei decreti AIA, che può essere sanzionato amministrativamente o penalmente), presso i circa 6600 impianti industriali AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) e SEVESO.
Continua...Le 100 top utility italiane di acqua, ambiente e energia si consolidano: fatturano 115 miliardi, registrano ricavi complessivamente in crescita e dati in miglioramento anche nella comunicazione e nei rapporti con il territorio. Investono in digitalizzazione e in nuovi servizi, e si preparano alla transizione energetica verso le rinnovabili e l’efficienza.
Continua...Grazie alla legislazione, alla tecnologia e all’abbandono progressivo dei combustibili fossili altamente inquinanti, negli ultimi decenni la qualità dell’aria in Europa è migliorata. Tuttavia, l’inquinamento atmosferico continua a incidere negativamente sulla salute di tante persone, specialmente nei centri urbani; a causa della sua complessità, la lotta a questo tipo di inquinamento richiede un’azione coordinata a molti livelli.
Continua...Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua...Riciclaggio della plastica: nuove soluzioni per la separazione e la preparazione. Aria più pulita negli stabilimenti di riciclaggio e durante la raccolta dei rifiuti.
Continua...Si tratta di una delle opere di ingegneria più complesse a livello mondiale. I lavori permetteranno la soluzione al problema delle polveri.
Continua...Otto droni per il controllo aereo del territorio, il coinvolgimento delle forze dell’ordine, presidi multiforze sui territori (Mondragone, Marcianise, Massa di Somma e Giugliano), senza dimenticare poi la questione ecoballe.
Continua...UNIRE, l'Unione Imprese del Recupero che aderisce a FISE, diventa UNICIRCULAR: un nuovo nome per nuove prospettive.
Continua...Composting, waste-to-energy, recycling industrial, agriculture, construction and e-waste, reducing greenhouse gas emissions, modernization of waste collection sites - these are some of the priorities of the national programs for more sustainable and professional waste management in the countries of South-East Europe.
Continua...La Commissione Europea promuove delle azioni contro i rifiuti di plastica per proteggere il pianeta e i cittadini e responsabilizzare le imprese.
Continua...In risposta ai numerosi quesiti pervenuti in merito all’interpretazione della legge in materia di riduzione dell’utilizzo di borse di plastica, il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato una circolare interpretativa.
Continua...La spesa relativa agli investimenti per la protezione dell'ambiente delle imprese industriali è aumentata in misura significativa negli ultimi anni, ma si continua ad intervenire dopo che si ha inquinato.
Continua...La prima novità del 2018 in tema ambiente è che sono stati vietati i sacchetti di plastica leggeri e ultraleggeri utilizzati per imbustare frutta e verdura, carne, pesce, affettati; al loro posto ci saranno shopper biodegradabili e compostabili a pagamento.
Continua...Tre soluzioni Air Bank per garantire la sicurezza ambientale.
Continua...Secondo il rapporto GreenItaly 2017 sono 3 milioni i green jobs in Italia.
Continua...Beach litter e marine litter sono argomenti sempre più ricorrenti perchè recenti studi dimostrano quanto inquinate siano le nostre spiagge e il nostro mare. Ma questi rifiuti possono essere recuperati e riciclati e diventare una nuova risorsa economica.
Continua...Il premio, promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, attribuisce un riconoscimento a quelle aziende che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale.
Continua...La BF90.3 al lavoro per la realizzazione della scuola riservata ai figli dei dipendenti della Qatar Airways.
Continua...