Nel nostro Paese sono presenti 152 impianti di digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione e 36 inceneritori, quasi tutti al Nord.
Continua...Ama: pubblicato il bando triennale da oltre 400 mln di euro per trattamento/recupero di circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti.
Continua...Greyparrot e Rixera uniscono le forze per espandere l'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel settore italiano della gestione dei rifiuti.
Continua...In Europa al 2021 è stato raggiunto il target di riciclaggio degli imballaggi in acciaio per il 2025, mentre in Italia nel 2022 è stato addirittura conseguito l’obiettivo di riciclo europeo al 2023.
Continua...Per affrontare le più avanzate sfide dell'economia circolare l'Italia deve colmare alcune carenze, rafforzare i mercati delle materie prime seconde e sviluppare alcune innovazioni nei processi di riciclo.
Continua...La Hyundai HL975A CVT e la HL960A lavorano presso l’impianto di riciclaggio di materiali inerti della società Frealdo Asfalti srl, sito in Comune di Val Liona, in provincia di Vicenza.
Continua...Visto il successo riscontrato dai trituratori mobili modello Dracula, Omer Ecology, costruttore italiano di trituratori per il riciclo dei rifiuti e impianti di trattamento rifiuti, accresce la gamma dei suoi modelli inserendo nuove configurazioni.
Continua...Il riciclo dell'alluminio: recuperare risorse con gli impianti FORREC.
Continua...La produzione di biometano in Europa è cresciuta di quasi il 20% nel 2022 rispetto al 2021, secondo i dati del nuovo Rapporto dell’EBA, European Biogas Association.
Continua...25 delle 34 materie prime critiche identificate dall’Europa come strategicamente importanti per l'industria europea e la transizione verde si trovano in Groenlandia.
Continua...Stadler e weeeSwiss Technology AG hanno realizzato il revamping di un impianto per il recycling dei RAEE, aumentando la capacità di lavorazione del sito e garantendo allo stesso tempo una qualità costante e di alto livello nella sua produzione.
Continua...Avviato l'impianto per la produzione di compost e biometano dai rifiuti organici di AGSM AIM.
Continua...Inaugurato a novembre 2023, a Motala, in Svezia, il più grande impianto al mondo per la selezione degli imballaggi in plastica. Site Zero raddoppia il riciclo della plastica rispetto all’impianto precedente, attivo dal 2019, utilizzando sofisticate tecnologie di selezione TOMRA per recuperare i rifiuti da imballaggio in 12 frazioni, con livelli di purezza del 98%
Continua...La Giornata Mondiale del Suolo ricorre ogni anno il 5 dicembre come mezzo per focalizzare l'attenzione sull'importanza di un suolo sano e per sostenere la gestione sostenibile delle risorse del suolo.
Continua...SOLIDS Parma è la prima fiera professionale dedicata alla movimentazione, lo stoccaggio, l'analisi e la trasformazione dei solidi sfusi. In programma il 5 e 6 giugno 2024 alle Fiere di Parma.
Continua...Segnatevi la data sul calendario: la prossima edizione di IFAT Monaco si svolgerà presso il Centro Esposizioni di Monaco dal 13 al 17 maggio 2024. Grande attenzione al riciclo chimico della plastica.
Continua...WAS Report 2023: in Italia il comparto, articolato tra urbani e speciali, mostra un valore della produzione 2022 in crescita del 10,5%. Marangoni: il settore al centro del sistema economico italiano, anche sulla spinta di innovazione e simbiosi industriali.
Continua...Si prevede che il mercato globale dei motoriduttori raggiunga un valore di circa 32,9 miliardi di dollari entro il 2025. Ma prima di investire nelle tecnologie più recenti per motoriduttori, quali sono le considerazioni d’acquisto chiave per gli operatori d’impianto e gli ingegneri meccanici?
Continua...