Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.
Continua...Infinite Loop è la tecnologia in grado di riciclare la plastica di scarto in un numero infinito di volte senza degradarne la qualità.
Continua...Si aprono le iscrizioni alla nona edizione degli Stati Generali della Green Economy 2020, che si terranno in modalità esclusivamente digitale il 3 e 4 novembre con Ecomondo Key-Energy, dedicati quest’anno al tema “Il green deal al centro del Piano di rilancio per l’Italia – Una nuova fase per la green economy”.
Continua...Firmato un accordo strategico tra Aliplast e NextChem per la realizzazione di un impianto con la tecnologia MyReplastTM di proprietà NextChem. Attraverso il processo di Upcycling, l’impianto consentirà di produrre fino a 30 mila tonnellate di polimeri riciclati di alta qualità a partire da rifiuti plastici.
Continua...In occasione di Ecomondo Digital Edition 2020 il convegno annuale di riferimento del settore delle demolizioni, giunto alla 11a edizione: un appuntamento di approfondimento tecnico su normativa, tecnologie e sicurezza nelle demolizioni civili e industriali.
Continua...11° rapporto Greenitaly di Fondazione Symbola e Unioncamere: 432 mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno investito sulla green economy e sulla sostenibilità per affrontare il futuro.
Continua...Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.
Continua...La richiesta dell’Associazione al Governo: 'Un Tavolo di confronto con gli operatori per la definizione del Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti'.
Continua...Come sarà l’economia circolare nel dopo Covid? Ci sarà molto digitale, ci sarà più finanza come fattore abilitante, occorrerà formazione per avere talenti distintivi.
Continua...Quando si parla di 'recupero energetico', molte persone pensano di bruciare rifiuti per creare energia termica. È corretto, ma molti non si rendono conto che significa anche attingere all'energia immagazzinata dalla materia organica nelle acque reflue.
Continua...Italproget srl ha concluso con successo l’avviamento di un nuovo impianto per la produzione di combustibile solido secondario (CSS) da rifiuti in provincia di Bolzano.
Continua...Grazie all’alleanza tra ENEA e l’industria italiana a breve sarà inaugurato a Partanna (Trapani) il primo impianto realizzato in Italia che integra solare a concentrazione con il fotovoltaico ed è già in cantiere un altro da realizzarsi a Trapani nella Piana di Misiliscemi.
Continua...La Camera dei Deputati ha approvato la relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) 'Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti'.
Continua...
Grycle è la combinazione d’innovazioni nella meccanica, nell'elettronica e nell'informatica.
Continua...Con sede produttiva in Germania, EnviTec Biogas AG è uno dei principali costruttori e gestori di impianti a biogas e biometano.
Continua...Il sottosegretario all’Ambiente con delega al dissesto idrogeologico, Roberto Morassut: 'Intendiamo intervenire con norme di ulteriore semplificazione e velocizzazione del sistema operativo che oggi presiede alla difesa del suolo e alla sicurezza idraulica'.
Continua...La piattaforma dati di TOMRA è stata ulteriormente sviluppata per sfruttare appieno la potenza dei big data, disponibili tramite un portale sul web.
Continua...Recycling Industry ha intervistato Mauro Panizzolo, titolare e direttore tecnico di Panizzolo Srl per comprendere quali strategie ha attuato l’azienda per il rilancio a seguito dell’emergenza COVID-19.
Continua...