Il produttore giapponese continua ad ampliare la rete di concessionari in Europa e considera l'Italia come uno dei mercati di riferimento con Germania, Francia e Regno Unito.
Continua...NLMK, il più grande produttore di acciaio in Russia con stabilimenti di produzione in Russia, Europa e Stati Uniti, ha completato un ammodernamento dell'altoforno n. 4 con una capacità di 2,1 tonnellate di ghisa all'anno nel sito di Lipetsk.
Continua...Il primo della nuova serie 440 è il trituratore TANA 440DTeco: più versatile, più produttivo e più facile da usare.
Continua...Le Associazioni FISE UNICIRCULAR e FISE ASSOAMBIENTE sono state audite in merito al 'Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza' presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati.
Continua...PMR Industry recupera le componenti preziose dai rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici e dalle marmitte catalitiche esauste.
Continua...Lo stato dell’arte di una tecnologia fondamentale per la digitalizzazione. L’additive manufacturing è stata al centro del primo evento digitale 2021 organizzato da SPS Italia e tornerà come focus in fiera a Parma.
Continua...Secondo i deputati, sono necessari obiettivi vincolanti per il 2030 sull'impronta ecologica dei materiali e dei consumi per l'intero ciclo di vita dei prodotti per ogni categoria di prodotto immessa sul mercato dell'Unione Europea.
Continua...La benna vagliatrice è l’attrezzatura ideale per lavori di selezione e vagliatura e si presta ai più svariati impieghi. L’abbiamo vista all'opera nella bonifica di terreni per la successiva piantumazione.
Continua...Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia ricevute da Mario Draghi, confermano l'intenzione del Presidente del Consiglio incaricato di creare il Ministero della transizione ecologica che metterà al centro i temi ambientali. Il commento delle Associazioni: "L’incontro è stato un segnale importante sulla centralità delle politiche ambientali e climatiche. Ora serve allineare il Recovery Plan italiano al Green Deal europeo con obiettivi più ambiziosi, una nuova stagione di semplificazioni, partecipazione territoriale e controlli efficaci".
Continua...Oltre 60 Sindaci in Italia e in Europa, da Palermo a Dublino, insieme, per fermare i cambiamenti climatici con Stopglobalwarming.eu l'iniziativa dei cittadini europei per il carbon pricing nell'Unione Europea.
Continua...
La Procura della Repubblica di Napoli Nord in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato i risultati di un’indagine epidemiologica iniziata nel 2016 relativa alla popolazione residente nel circondario di Napoli Nord, in riferimento agli eccessi della mortalità, incidenza tumorale e ospedalizzazione.
Continua...Sta per iniziare il cantiere dell'impianto per la selezione dei rifiuti di vetro da raccolta differenziata che Pal Srl realizzerà per Herambiente in provincia di Ravenna.
Continua...
In Europa aumenta la produzione di rifiuti pro capite nel 2019 che vengono pero' riciclati in massima percentuale.
Continua...Online un nuovo spazio virtuale dedicato ad ospitare eventi, webinar e scoprire le novità di prodotto.
Continua...Secondo una nuova ricerca di Eunomia, le batterie agli ioni di litio (Li-ion) sono responsabili di circa il 48% di tutti gli incendi di rifiuti che si verificano nel Regno Unito ogni anno, con un costo di circa 158 milioni di sterline all'anno per gli operatori dei rifiuti, i servizi antincendio e l'ambiente.
Continua...Nei porti e negli aeroporti il flusso di merci e persone non si ferma mai. Per questo è molto complicato realizzare lavori di demolizione, riqualificazione e costruzione. Non se si utilizzano le attrezzature MB: a seconda dell'esigenza, è assicurata una soluzione.
Continua...Da Giovedì 25 Febbraio avrà inizio la Sardinia Academy of Waste Management, una serie di webinar a cadenza settimanale dedicati a diversi argomenti in materia di Gestione dei Rifiuti.
Continua...Consegnato a Malmö, in Svezia, l’impianto fa parte del progetto SIPTex, finanziato dall'agenzia governativa svedese per la ricerca e lo sviluppo e guidato dall'Istituto svedese di ricerca ambientale.
Continua...