Gli effetti indotti degli investimenti di un solo anno delle maggiori società di servizi pubblici locali valgono quasi quanto l’intero decreto Cura-Italia e il 40% del decreto Rilancio. I dati sono stati diffusi nel corso di un webinar di Ecomondo/Key Energy.
Continua...La raccolta annuale procapite di rifiuti organici sale a 117 kg, mentre la regione con il maggior quantitativo di raccolta si conferma la Lombardia (1,3 milioni t). Cronica la mancanza di impianti al centro e al sud. Dal trattamento dei rifiuti organici sono stati ottenuti 2,04 milioni di tonnellate di compost e 312 milioni di Nm3 di biogas, corrispondenti a una produzione energetica di 664.000 MWh.
Continua...Inizio anno pesante in Italia per il mercato delle macchine movimento terra e stradali che risente dell'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus.
Continua...Il riciclaggio degli imballaggi in acciaio in Europa ha raggiunto un nuovo massimo storico dell'82,5%, secondo i dati emessi da APEAL, l'Associazione dei produttori europei di acciaio per imballaggi.
Continua...La prossima edizione dal 30 maggio al 3 giugno 2022.
Continua...Nella cosiddetta fase 2 si stima che in Italia saranno necessarie circa 40 milioni di mascherine al giorno. Che fine faranno?
Continua...L’analisi della società di consulenza Althesys sul comparto che si occupa della gestione dei rifiuti.
Continua...Presentato il dossier Pandemia e sfide green del nostro tempo a cura della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in partnership con Ecomondo. Il dossier esamina i cambiamenti nei consumi e negli stili di vita, le sfide dell’economia circolare della decarbonizzazione, della mobilità sostenibile e apre una riflessione sul futuro dell’abitare. Indicate anche le buone eco-pratiche per il cambiamento.
Continua...A giugno è prevista la firma del decreto end of waste sulla carta da macero. A seguire quello sui rifiuti da costruzione e demolizione.
Continua...STADLER ha da poco completato la realizzazione di un nuovo impianto di selezione di imballaggi per bevande progettato e costruito per Dansk Retursystem a Taastrup, in Danimarca. La consegna è prevista per aprile, al termine del periodo di collaudo di un mese.
Continua...Presentati i dati del secondo rapporto del CEN, Circular Economy Network: l’Italia è ancora prima nella classifica che considera lo stato dell’economia circolare in Europa.
Continua...La realizzazione di questi investimenti comporterebbe una maggiore quantità di acqua disponibile pari a 1,7 miliardi di metri cubi l'anno.
Continua...Si tratta di oltre 9 milioni e mezzo di tonnellate: superato il 65% richiesto dall'Unione Europea al 2025. Il recupero complessivo è superiore all'82% dell’immesso al consumo.
Continua...Uno studio italiano rivela la relazione tra l’inquinamento da particolato atmosferico e la diffusione di virus nella popolazione.
Continua...Nuove date per SaMoTer e Asphaltica. I due saloni di Veronafiere dedicati a macchine per costruzioni e filiera del bitume e delle infrastrutture stradali, previsti a Verona dal 16 al 20 maggio, vengono riprogrammati da mercoledì 21 a domenica 25 ottobre 2020, insieme a ICCX Southern Europe, mostra-convegno sulla prefabbricazione in calcestruzzo.
Continua...A causa della crescente diffusione del coronavirus (COVID-19) in Europa e sulla base delle raccomandazioni del Ministero della Salute tedesco e del governo dello Stato bavarese, Messe München si sente in dovere di rimandare l'IFAT 2020.
Continua...Un nuovo Rapporto evidenzia le nuove tendenze nella raccolta e nello smistamento del PET. Il riciclaggio da bottiglia a bottiglia dovrebbe crescere.
Continua...La gestione di rifiuti tecnologici di Remedia è in continuo progresso, con un +17% rispetto all'anno precedente.
Continua...