La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.
Continua...Italia si stima vengano fumate circa 72 miliardi di sigarette all’anno. Che fine fanno i mozziconi che vengono buttati in terra?
Continua...Tante novità su rifiuti, raccolta differenziata, bonifiche, via, vas, enti, sistri, greeneconomy, appalti, ecc.
Continua...Guarda le foto della fiera Ecomondo di Rimini sul recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.
Continua...L’appuntamento è a Ecomondo il 5 e 6 novembre.
Continua...Reimex Group é la piattaforma studiata per guidare e supportare le aziende nell’esplorazione ed insediamento in paesi ad alto potenziale in diversi settori tra cui l’impiantistica, la produzione ed il commercio internazionale.
Continua...Come vengono raccolti e smaltiti i rifiuti nelle principali città europee? Berlino, Vienna, Parigi a confronto con Roma.
Continua...437 imprenditori a confronto sulla green economy: tutti i risultati dell’indagine del Consiglio Nazionale.
Continua...“Se le Regioni si oppongono alla norma dello Sblocca Italia che prevede il trasferimento dei rifiuti da una Regione all'altra per l'incenerimento, devono proporre altre soluzioni per evitare che il rischio di infrazione europea diventi realtà”
Continua...Secondo uno studio svizzero è possibile fabbricare imballaggi per bevande rispettosi dell'ambiente indipendentemente dal materiale impiegato.
Continua...Il quantitativo annuale di rifiuti raccolti in forma differenziata supera il volume di quelli indifferenziati e non è più necessario realizzare un nuovo impianto di trattamento termico.
Continua...Dal 2 al 5 dicembre prossimi a Lyon Eurexpo, Pollutec presenterà l’attualità, le soluzioni di tutte le filiere ambiente ed energia, e le grandi sfide trasversali correlate.
Continua...L’Italia verso ‘Rifiuti free’: sono 300 le realtà che riducono e riciclano il 90% dei rifiuti.
Continua...Trasformare le sfide ambientali in opportunità di business: così la Commissione europea in un piano adottato per aiutare le PMI a cogliere le sfide ambientali.
Continua...Le misure adottate dalla Commissione Europea prevedono il riciclaggio del 70% dei rifiuti urbani e dell'80% dei rifiuti di imballaggio entro il 2030 e, a partire dal 2025, il divieto di collocare in discarica i rifiuti riciclabili.
Continua...Sei argomenti: fiscalità ecologica, clima e energia, agricoltura sostenibile, risorse idriche, rifiuti, crescita e occupazione verde.
Continua...