CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Raccolta differenziata

negli articoli nel database aziende

seeSUSTAINtec, the reliable opportunity to the SE European market

  • 19 Novembre 2019

seeSUSTAINtec is an exhibition and forum for sustainable technologies. It is among the few showcasing platforms in South-East Europe for environmentally-friendly and cost-effective innovations.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2020

  • 16 Novembre 2019

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2020 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, del biometano, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

A Ecomondo l'attenzione è sulla filiera industriale della Green Economy

  • 3 Novembre 2019

Incontri e condivisione di temi dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini.

Continua...

Edo Ronchi: La tassa sulla plastica è inefficace se gli obiettivi sono ambientali

  • 25 Ottobre 2019

Una tassa tanto al chilo, indifferenziata, uguale per tutti gli imballaggi in plastica, monouso o meno, riciclabili o meno, fatti con plastiche riciclate o no, che genera introiti per fare cassa e finanziare altre spese, invece che destinarne i proventi alla prevenzione, al riutilizzo, al riciclo e alle raccolte, è in contrasto con gli indirizzi europei ed è inefficace dal punto di vista ambientale.

Continua...

Per un vero 'Green New Deal' rafforzare il Piano Industria 4.0 con gli investimenti in circular economy

  • 16 Ottobre 2019

Negativo il parere di FISE Assoambiente sulle misure green ad oggi ipotizzate nella Legge di Bilancio. La proposta: incentivare e sostenere gli investimenti per l’economia circolare attraverso gli strumenti utilizzati con successo nel programma Industria 4.0. Senza oneri per lo Stato.

Continua...

A Ecomondo 2019 tutto il business dell'economia circolare

  • 2 Ottobre 2019

Dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini si rinnova l’appuntamento con Ecomondo, l’evento leader europeo della circular e green economy, che si svolgerà in contemporanea con Key Energy, il salone delle energie rinnovabili.

Continua...

Emergenza rifiuti Lazio, firmata la proroga dell'ordinanza

  • 1 Ottobre 2019

Firmata la proroga dell’ordinanza regionale per assicurare il ripristino della raccolta dei rifiuti di Roma Capitale. Il provvedimento sarà esteso fino al 15 ottobre per consentire alla società Ama di soddisfare il fabbisogno relativo al trattamento degli scarti indifferenziati nei vari impianti del Lazio

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Visione circolare, piccole scaglie, Big Data - TOMRA al K-Show 2019

  • 27 Settembre 2019

TOMRA Sorting Recycling sarà presente al K-Show 2019, confermando la sua posizione da protagonista nell'economia circolare e presentando la selezionatrice ottica INNOSORT FLAKE, di recente introduzione, e l’anteprima di un'innovazione rivoluzionaria nel campo dell'Intelligenza Artificiale.

Continua...

Quando un'attività economica è ecosostenibile?

  • 26 Settembre 2019

Il Consiglio Europeo vuole introdurre un sistema unificato di classificazione nell'Unione Europea.

Continua...

STADLER® vince il Gran Premio per le medie imprese

  • 17 Settembre 2019

La Fondazione tedesca Oskar-Patzelt ha assegnato il “Gran Premio per le medie imprese” a STADLER® per il suo impegno sociale e a favore della sostenibilità. 

Continua...

Smart & Share Pellenc ST: insieme per aumentare le prestazioni

  • 11 Settembre 2019

Pellenc ST mette a disposizione la sua consolidata esperienza nella selezione intelligente dei rifiuti e propone di trasformare i vostri dati in risorse grazie allo Smart & Share.

Continua...

Tassa rifiuti sempre più cara: +76% della Tari negli ultimi dieci anni

  • 11 Settembre 2019

I dati dell'Osservatorio sulle tasse locali di Confcommercio sono chiari. Continua ad aumentare la tassa rifiuti per cittadini e imprese: nel 2018 è arrivata complessivamente a 9,5 miliardi di euro con un incremento, dal 2010, del 76% (+4,1 miliardi di euro).

Continua...

Ecomondo 2019, il palcoscenico della green economy

  • 8 Settembre 2019

Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.

Continua...

Ama sperimenta l’uso delle immagini satellitari per il monitoraggio dei fenomeni di abbandono dei rifiuti

  • 29 Agosto 2019

Al via un progetto pilota e sperimentale, che nasce dalla collaborazione tra Ama S.p.A., e-GEOS (joint venture tra Telespazio – Gruppo Leonardo – e Agenzia Spaziale Italiana) e Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per l’acquisizione e l’analisi di immagini da satelliti ottici e dai satelliti radar della costellazione COSMO-SkyMed sulla città di Roma.

Continua...

Rifiuti: al via le consultazioni sul primo metodo tariffario

  • 6 Agosto 2019

Arera: con obblighi trasparenza più tutele e informazioni agli utenti. Incentivi agli investimenti per i miglioramenti alla gestione ed alla qualità del servizio. Tavolo permanente con le regioni e le autonomie locali.

Continua...

Il Piano rifiuti 2019 della Regione Lazio

  • 2 Agosto 2019

Nei prossimi 6 anni il Lazio si prefigge obiettivi ambiziosi: sviluppo dell'economia circolare, riequilibrio territoriale del fabbisogno impiantistico, introduzione del sub-ambito di Roma Capitale, innovativo presidio industriale di Colleferro e raccolta differenziata al 70% nel Lazio entro il 2025, legalità e investimenti regionali per sostenere Comuni e aziende pubbliche nella realizzazione di impianti per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti.

Continua...

Appello delle imprese per sbloccare il ciclo dei rifiuti in Italia

  • 26 Luglio 2019

L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 mld di euro l’anno. Recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo.

Continua...

CONAI: nel 2018 recuperato l’80,6% dei rifiuti di imballaggio

  • 14 Luglio 2019

La parte avviata a riciclo sfiora il 70%. Più di 57 milioni gli abitanti serviti grazie all’Accordo Quadro ANCI-CONAI per il ritiro della differenziata: un servizio per cui CONAI ha trasferito ai comuni italiani 561 milioni di euro.

Continua...