Solo il 25% del materiale fresato e rimosso dalle pavimentazioni stradali viene avviato a recupero (in Europa la media è del 60%). Grazie al riciclo ogni anno in Italia si generano risparmi di materie prime per circa 300 mln di euro, ma, con meno burocrazia e regole più uniformi, il valore potrebbe raggiungere 1.200 mln di euro.
Continua...Assegnati i premi Top Utility 2020 che vanno anche ad Acea, Ambiente Servizi, Enel, Etra, Gruppo Egea e Iren.
Continua...Traffico illecito di rifiuti: più di 1.300 tonnellate di plastica destinata al riciclo spedita illegalmente in Malesia.
Continua...Mose, viaggio nel ventre della barriera: ecco come è visto da dentro e da sotto.
Continua...Incrementare le pratiche dell'economia circolare nel settore dell'edilizia è fondamentale per aumentare il riutilizzo dei materiali, il riciclaggio di alta qualità.
Continua...Sono più di 200mila i TIR necessari ogni anno a trasportare i rifiuti prodotti dalle regioni che non hanno abbastanza impianti per smaltirli e perciò li destinano alle discariche o ai termovalorizzatori situati in altre regioni o all’estero. Se messi in fila, formerebbero una colonna lunga 3.300 km, quasi la distanza tra Reggio Calabria e Mosca.
Continua...I riconoscimenti consegnati alle aziende costruttrici in occasione del SaMoTer B2Press. Leggi chi sono i vincitori e le motivazioni.
Continua...Tra mercati saturi, esportazioni bloccate e carenza impiantistica (cartiere), il comparto rischia la paralisi completa.
Continua...L’impianto di selezione rifiuti è flessibile e già pronto per espansioni future.
Continua...'Siamo in piena emergenza e a breve saremo costretti a rifiutare nuovi conferimenti di rifiuti da avviare a riciclo. Chiediamo a Governo e Parlamento di attivare quanto prima un tavolo tecnico di confronto tra istituzioni e piattaforme del riciclo per superare l’attuale fase di empasse e scongiurare il concreto e diffuso rischio di blocco delle raccolte differenziate'.
Continua...L'Unione Europea si è impegnata a diventare il primo blocco di Paesi al mondo a impatto climatico zero entro il 2050, obiettivo che richiede notevoli investimenti sia pubblici che privati. Cerchiamo di far luce sul piano di investimenti attraverso una serie di domande e risposte.
Continua...Il WAS Report 2019 denuncia le criticità del settore del riciclaggio industriale.
Continua...Operativi già quattro Interceptor nel mondo che stanno lavorando per intercettare i rifiuti galleggianti nei fiumi prima che arrivino negli oceani.
Continua...La top ten degli articoli più letti su Recycling Industry, il giornale dedicato al settore del riciclaggio industriale. Quali sono stati gli argomenti più interessanti per i nostri lettori?
Continua...Le ultime tecnologie lanciate da TOMRA Sorting Recycling sul mercato rispecchiano l’animo di questa azienda pioniera nel riciclo.
Continua...Il Green Deal europeo illustra le strategie per fare dell'Europa il primo continente al mondo a impatto climatico zero entro il 2050, dando impulso all'economia, migliorando la salute e la qualità della vita delle persone, tutelando la natura.
Continua...Quasi 20.000 tonnellate di questi rifiuti, solitamente le parti più preziose, spariscono spesso dai centri di raccolta e vengono illegalmente rivendute sul mercato (cosiddetta cannibalizzazione), per una perdita complessiva di 14 mln di euro.
Continua...Trend di nuovo in crescita con il PIL, urgenti politiche di prevenzione. Sette regioni su venti arrivano al 65% di differenziata fissato dalla normativa, salto in avanti per Sicilia e Molise. Impianti non al passo con le esigenze della differenziata, pochi e mal distribuiti. Organico il più raccolto, ma alcune regioni senza impianti per trattarlo.
Esportate all’estero 500 mila tonnellate di rifiuti.