Secondo il SOER 2015 la gestione dei rifiuti in Europa è migliorata negli ultimi anni, con un calo di produzione e conferimento in discarica.
Continua...From 5 to 7 April 2016 in Sofia, Bulgaria.
Continua...Si chiama Smart upgrading la nuova tecnologia pulita sviluppata dall'Università di Milano-Bicocca che “lava” il biogas eliminando la CO2 per ottenere metano.
Continua...Roma, Parigi, Berlino, Vienna, Varsavia a confronto sulla gestione dei rifiuti solidi urbani.
Continua...La Directory delle aziende attive nel settore dell'ambiente, del recupero, del riciclaggio e della green economy.
Continua...Le proposte innovative delle 1200 imprese e i contenuti dei 200 seminari con oltre 1000 relatori hanno mostrato lo spessore di un sistema industriale e scientifico allineato agli standard più avanzati, nonché modello per economie di altri Paesi.
Continua...Presentato il Rapporto ISPRA sui Rifiuti Urbani e la nuova piattaforma su produzione e differenziata Comune per Comune aggiornata al 2014.
Continua...Nell’ultimo anno la raccolta differenziata è aumentata del 3,6%, mentre sale del 40% il dato sui Comuni che hanno già superato la soglia richiesta dall’Europa per il 2020.
Continua...Al Forum rifiuti di Legambiente si è parlato di prevenzione, riuso e riciclo e di economia circolare generata da una innovativa gestione dei rifiuti.
Continua...La raccolta differenziata in Toscana nel 2014 conferma il trend positivo degli ultimi anni attestandosi al 48%, con un incremento di 2,4 punti e un tasso di crescita in aumento rispetto all'anno precedente.
Continua...L'Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre, la Cgia Mestre lancia l'allarme per il Veneto: con la Tari, le inefficienze delle società addette all’asporto dei rifiuti sono state scaricate sui cittadini.
Continua...Una nuova visione nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclaggio e la prevenzione e per consegnare alle generazioni future un territorio più pulito, sano e stabile dal punto di vista economico.
Continua...Realacci: "Per sfidare la crisi l'Italia deve fare l'Italia".
Continua...Consip, recepite le indicazioni sull’evoluzione del sistema di tracciabilità dei rifiuti emerse dalla consultazione pubblica con gli utenti e gli operatori del mercato IT, indice la gara per la concessione del SISTRI, per conto del ministero dell’Ambiente.
Continua...Nel convegno che si è svolto venerdì 5 giugno nell'ambito di Research to Business, si è dibattuto di diffusione della cultura della Simbiosi Industriale sul territorio emiliano–romagnolo e di come migliorare le opportunità e i limiti collegati alla realizzazione pratica di alcune filiere di simbiosi.
Continua...Sottoscritto l’Accordo di programma promosso da Corepla, Conai, Assobioplastiche e il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) per favorire e migliorare la gestione ambientale degli imballaggi in plastica biodegradabili e compostabili.
Continua...