Semplificare e rendere omogeneo su tutto il Tentino il quadro delle tariffe per il conferimento dei rifiuti speciali nelle discariche gestite dalla Provincia.
Continua...Le batterie dei veicoli elettrici hanno esaurito il loro ciclo di vita? Come si possono impiegare? Per stabilizzare la rete elettrica.
Continua...Italia divisa in due: raccolta differenziata oltre il 50% al Nord, mentre al Sud valori intorno al 30%.
Continua...Produrre meno rifiuti, differenziare sempre di più, utilizzare in modo pertinente il residuo e gestire le discariche in fase di chiusura: sono questi gli assi portanti del Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti, approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alle infrastrutture e ambiente.
Continua...Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2014”. In crescita aziende e occupazione nel settore della gestione dei rifiuti. Oltre il 68% dei nostri imballaggi viene avviato a riciclo (migliorano le performance delle filiere alluminio, carta, legno, plastica e vetro).
Continua...Le batterie per apparecchiature elettriche sono relativamente care e una volta esaurite, di solito anche il dispositivo stesso non ha più tanto valore.
Continua...Approvato lo schema di decreto sulla revisione delle norme relative alla gestione degli effluenti di allevamento e sull’utilizzazione agronomica del digestato, prodotto dagli impianti di digestione anaerobica.
Continua...L’asfalto è 100% riciclabile ma solo il 20% del materiale fresato e rimosso dalle pavimentazioni stradali viene avviato a recupero. Ingenti le negative ricadute economiche (ogni anno 500 mln di euro persi) e ambientali.
Continua...Il Gruppo Herambiente presenta l’operazione di acquisizione del ramo d’azienda di Ecoenergy srl.
Continua...Si è tenuto a Torino il tavolo della trasparenza per le attività di “decommissioning” della centrale nucleare di Trino e degli impianti Eurex di Saluggia e FN di Bosco Marengo.
Continua...L’intervento di decommissioning ha previsto la rimozione di rifiuti pericolosi, la bonifica amianto, la bonifica industriale e lo smantellamento degli impianti, con lo smaltimento di circa 300 tonnellate di rifiuti pericolosi e oltre 200 tonnellate di rifiuti non pericolosi.
Continua...Intervista a Massimo Toso, Amministratore Delegato della Toso Srl, storica azienda piemontese specializzata nei trasportatori meccanici e nella movimentazione.
Continua...In arrivo la 26a edizione di Pollutec che presenta numerosi prodotti, processi o servizi innovativi in tutti gli aspetti dell’industria sostenibile.
Continua...La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.
Continua...Tante novità su rifiuti, raccolta differenziata, bonifiche, via, vas, enti, sistri, greeneconomy, appalti, ecc.
Continua...Guarda le foto della fiera Ecomondo di Rimini sul recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.
Continua...