CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Archivio news

negli articoli nel database aziende

L’Emilia-Romagna punta alla produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse

  • 11 Febbraio 2022

La Regione Emilia Romagna aderisce alla manifestazione di interesse del Ministero della transizione ecologica per una selezione di proposte finanziate con risorse del Pnrr. In Emilia-Romagna sono 52 gli impianti potenziali utilizzatori di idrogeno per l’alimentazione dei processi di produzione.

Continua...

La produzione di rifiuti urbani in Europa raggiunge i 505 kg a persona

  • 15 Febbraio 2022

Continua ad aumentare la produzione di RSU in Europa con notevoli differenze tra gli Stati membri. I rifiuti organici avviati a compostaggio triplicano. Diminuiscono quelli smaltiti in discarica. I dati Eurostat relativi al 2020.

Continua...

Prorogati i termini per le domande ai fondi del PNRR per l'economia circolare

  • 15 Febbraio 2022

Sono stati prorogati di un mese, i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare.

Continua...

STADLER e ZenRobotics costruiscono l'impianto di recupero materiali più avanzato dell'Unione Europea

  • 15 Febbraio 2022

L’impianto di Remeo Oy, azienda di gestione ambientale, è stato inaugurato dal ministro dell’economia finlandese il 14 febbraio. Presenta un livello di automazione e di AI altissimo, integrando per la prima volta le linee di rifiuti commerciali e industriali alle linee dei rifiuti da costruzione e demolizione.

Continua...

Arbolia e Comune di San Giuliano Milanese: realizzato un bosco urbano con circa 2000 piante

  • 15 Febbraio 2022

Sulla base di un protocollo di intesa sottoscritto con il Comune per la riqualificazione di alcune aree verdi del territorio, la società benefit Arbolia ha realizzato un nuovo bosco urbano di circa 2.000 piante nel Comune di San Giuliano Milanese.

Continua...

La famiglia Alta Capacità Merlo si allarga

  • 17 Febbraio 2022

Con i nuovi Turbofarmer 50.8 e 45.11, la famiglia Alta capacità Merlo dedicata al mondo agricolo cresce e si rinnova.

Continua...

Oltre il sollevamento: telescopici e attrezzature MB Crusher

  • 21 Febbraio 2022

Come trasformare il proprio telescopico in vero frantoio.

Continua...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

Top Utility 2022: ecco le aziende nominate

  • 21 Febbraio 2022

In arrivo la decima edizione del premio riservato alle aziende dei servizi pubblici locali nei settori di energia, rifiuti e acqua.

Continua...

Promuovere l'eolico offshore per raggiungere gli obiettivi climatici

  • 22 Febbraio 2022

Le energie rinnovabili devono essere impiegate più rapidamente per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni.

Continua...

TOMRA Recycling Italia: nuova struttura del personale per nuovi traguardi

  • 23 Febbraio 2022

Dopo l’inaugurazione del test center per la selezione di flakes del settembre scorso, la sede italiana di TOMRA Recycling ha ora un nuovo responsabile commerciale e una nuova squadra.

Continua...

SaMoTer, la 31ª edizione in programma dal 3 al 7 maggio 2023

  • 23 Febbraio 2022

Fissata la data per il ritorno in presenza di SaMoTer a Veronafiere: il salone internazionale delle macchine per costruzioni si terrà dal 3 al 7 maggio 2023. Un periodo concordato con case costruttrici e associazioni, in relazione al fitto calendario fieristico di settore e con l’obiettivo di capitalizzare la ripresa del comparto che, nel 2021, ha chiuso in crescita del 30% sul 2020, con 22mila mezzi da cantiere venduti sul mercato italiano (fonte Unacea).

Continua...

Biometano: CIB Consorzio Italiano Biogas e Assocarta firmano un accordo per decarbonizzare l’industria della carta

  • 24 Febbraio 2022

Il biometano rappresenta una delle leve più efficaci per decarbonizzare il settore cartario e raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici del nostro Paese. Inoltre, può rappresentare per le industrie energivore una risposta ai rincari quotidiani dell’energia.

Continua...

Da commercianti a produttori di materia prima seconda

  • 24 Febbraio 2022

Da sempre a conduzione familiare, Fondi Metal è situata nella zona industriale di Carini, a pochi chilometri da Palermo. Abbiamo intervistato i titolari Baldassarre Marino, suo figlio Paolo e suo genero Piero, pionieri nel riciclaggio dei metalli in Sicilia. 

Continua...

CASE offre un primo sguardo alla gamma ampliata di miniescavatori con il CX15 EV a batteria elettrica

  • 24 Febbraio 2022

CASE Construction Equipment ha offerto un primo assaggio della gamma ampliata di miniescavatori all'evento CNH Industrial Capital Markets Day tenutosi il 22 febbraio 2022 a Miami Beach, in Florida. La vetrina ha incluso il debutto del CASE CX15 EV (veicolo elettrico), un mini escavatore elettrico con progetti per il mercato europeo nel 2023.

Continua...

Le migliori utility italiane: Top Utility 2022

  • 24 Febbraio 2022

Dieci anni di continuo miglioramento hanno reso più solide le utility, che si preparano ad affrontare le sfide future grazie a smart metering, IoT e cybersecurity. Marangoni:'Il settore è in buona salute: si è mostrato resiliente, ha continuato a fare ricerca e ad innovare'. Vince Hera. Tra gli altri premiati Acquevenete, Alperia, Gruppo CAP, Gruppo Iren, Marche Multiservizi, Veritas e Viva Servizi.

Continua...

Nella centrale di Montalto di Castro una fabbrica di tracker solari

  • 1 Marzo 2022

La 'Alessandro Volta' protagonista della transizione energetica: l’obiettivo è produrre tracker completamente italiani per supportare una produzione energetica da fotovoltaico fino a 1 GW all’anno, contribuendo così alla crescita di una filiera nazionale delle rinnovabili.

Continua...

Depurazione acque reflue: maxi gara da 50 milioni per 35 impianti a Palermo

  • 2 Marzo 2022

35 impianti di depurazione di acque reflue in provincia di Palermo, pensati per la popolazione di 31 comuni che raggiunge in estate circa 280 mila persone, saranno affidati per un periodo di due anni ad un unico soggetto che si aggiudicherà la gara europea appena bandita dall’AMAP, la società a capitale interamente pubblico (ne sono soci 44 Comuni dell’area metropolitana, fra cui il capoluogo che è anche socio di maggioranza).

Continua...

Energia, l’Italia aderisce a proposta Agenzia internazionale dell’energia contro caro prezzi e a supporto dell’Ucraina

  • 3 Marzo 2022

Cingolani ha dato il via libera all’adesione dell'Italia alla proposta, su base volontaria, di rilascio coordinato di una quota delle proprie scorte petrolifere promossa dall'IEA, l’Agenzia internazionale dell'Energia.

Continua...