La produzione di biometano nel solo nel settore agricolo potrebbe coprire il 12% dei consumi attuali di gas in Italia. Per chiudere il ciclo dei rifiuti è necessaria la realizzazione di nuovi impianti di digestione anaerobica per la produzione di biometano da trattamento della frazione organica, a partire dal centro sud Italia. A Bologna la conferenza di Legambiente.
Continua...Con il voto del 3 ottobre gli eurodeputati hanno proposto di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 e incentivare l’uso delle auto elettriche. Ecco cosa c’è da sapere sul voto.
Continua...Elemento indispensabile per l'agricoltura, inserito dall'UE tra le materie critiche: problematiche e soluzioni nel 3° European Nutrient Event in programma giovedì 8 e venerdì 9 novembre a Ecomondo.
Continua...Si è svolto in Piemonte il convegno regionale sugli aggregati riciclati, un momento di confronto che coinvolge le stazioni appaltanti, la Regione Piemonte, l’Arpa Piemonte, il Politecnico di Torino, l’Ordine degli Ingegneri di Torino e l'Anci Piemonte, con l'obiettivo di incentivare, attraverso misure concrete, l'uso degli aggregati riciclati.
Continua...La società Liberty, di proprietà britannica, parte del gruppo internazionale GFG Alliance di Sanjeev Gupta, ha annunciato un accordo condizionato per l’acquisizione di 4 acciaierie europee, che impiegano oltre 12.500 persone; ponendosi al centro dell’industria siderurgica del continente e rafforzando il suo ruolo globale nel settore.
Continua...“Numerosi vantaggi sotto il profilo economico e dal punto di vista energetico e ambientale”.
Continua...Spaventoso incendio all'azienda IPB di Milano.
Continua...L'Italia ha buone carte da giocare nel nuovo paradigma dell'economia circolare: i motivi che pongono il nostro Paese in prima fila.
Continua...Ministro Costa: Programmazione complessiva per interventi contro il dissesto pari a oltre 6 miliardi, circa 1 miliardo a triennio.
Continua...L'innovazione del software raggiunge livelli di precisione ancora più elevati, integrando il rilevamento della densità basata sui raggi X con la prioritizzazione della lavorazione per singoli oggetti e per aree.
Continua...Dopo gli incendi degli ultimi giorni che hanno interessato due depositi di rifiuti, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Milano hanno scoperto e sequestrato un grosso centro di deposito abusivo.
Presentato il Rapporto ACCADUEO CRESME sull’innovazione e il mercato delle reti. Necessario rivedere la Legge Galli per consentire gli investimenti nel settore idrico e fognario.
Continua...Ciclo positivo per mercato e produzione. Al Congresso CECE presentato uno studio sulla digitalizzazione e il Manifesto per le elezioni europee del 2019.
Continua...L'idroelettrico in Italia fornisce oggi il 16,5% dell'elettricità nazionale e il 42% di tutte le fonti rinnovabili ma può essere implementato ancora molto.
Continua...Montagna 2000 punta sulle rinnovabili con l’avvio della centrale idroelettrica Nola Frasso e presenta i nuovi automezzi dotati di defibrillatore portatile (DAE).
Continua...Le fonderie che sanno ricondizionare metalli e materiali di scarto trasformano i costi di smaltimento in vantaggio competitivo e ampliano il loro mercato.
Continua...Un piano quinquennale straordinario per rilanciare la manutenzione stradale in Italia spendendo ogni anno 3,8 miliardi di euro su soluzioni innovative di circular economy.
Continua...Carl Gustaf Göransson, Brand President di CNH Industrial Construction Equipment, ha preso parte al più importante appuntamento annuale del settore, illustrando le profonde trasformazioni in atto e le prospettive per il futuro.
Continua...