TOMRA, leader mondiale nella tecnologia di selezione basata su sensori, si sta dedicando alla crescita a lungo termine in Cina e ha ulteriormente rafforzato la sua struttura in questo mercato in rapida crescita.
Continua...302 euro a famiglia nel 2018. Campania la regione più costosa (422€), Trentino Alto Adige la più economica (188€). I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva.
Continua...Chi inquina ripara? Presentati alla Camera dei Deputati durante il convegno promosso dall’Ispra "Il danno ambientale: prevenzione e riparazione in un Sistema a rete" i dati sui danni ambientali in Italia.
Continua...L'assemblea dei soci di Montagna 2000 Spa in data 20 novembre ha approvato un piano di ristorno di risorse a favore della formazione e della sicurezza nei Comuni soci.
Continua...L'azienda, presente in Europa, Nord e Sud America e Africa, ha ricevuto il riconoscimento in quanto PMI che si è distinta per capacità di innovare, ottenere risultati economici in Italia e all’estero e adottare modelli di impresa vincenti.
Continua...Una ricerca di Ambiente Italia, risultato del lavoro del Gruppo Riciclo e Recupero del Kyoto Club, illustra come il nostro Paese stia realmente passando dall’economia lineare dello spreco all'economia circolare della rivalorizzazione.
Continua...
Ama Roma sempre più tecnologica per servire meglio la Capitale.
Continua...Coripet, consorzio che lo scorso aprile ha ottenuto dal Ministero dell'Ambiente il via libera a operare autonomamente nella gestione del riciclo delle bottiglie PET, apre al riciclo del PET opaco, il cosiddetto quarto flusso, considerato sino ad ora non riciclabile.
Continua...Il Gruppo Bonfiglioli è l'unico proprietario di O&K Antriebstechnik GmbH, azienda leader nella progettazione, sviluppo e produzione di riduttori epicicloidali.
Continua...Nel 2018 474mila nuovi contratti attivati, un quarto delle imprese italiane (345mila) negli ultimi 5 anni ha puntato sulla green economy: sono più competitive, esportano e assumono di più.
Continua...Nell'industria della lavorazione del legno, le traversine ferroviarie sono tra i materiali più difficili da distruggere.
Continua...Tempi più veloci per autorizzare l'aumento delle capacità di stoccaggio degli impianti e accordo in vista coi gestori del territorio.
Continua...I paradossi delle metropoli di Roma e Milano: cresce il consumo di suolo dove non cresce la popolazione.
Continua...Gruppo Iren: si è chiusa con successo la II edizione della Iren Start Up Award con 173 imprese partecipanti. Vincono un nuovo materiale plastico totalmente riciclato e un sistema per tutelare la salute dei lavoratori con sensori indossabili.
Continua...ENEA ha brevettato un metodo per purificare il biogas e utilizzarlo come combustibile per i trasporti e la produzione di energia elettrica.
Continua...Presentato il Rapporto Rifiuti 2018 dell'Ispra. In calo inceneritori e discariche. Regioni del centro Italia pagano 50 euro in più all'anno rispetto al Nord.
Continua...La gara, del valore di 28,5 milioni di euro, è stata vinta da un’Ati guidata dalla società del Gruppo Hera, primo operatore nazionale nel trattamento dei rifiuti. Gli interventi cominceranno nel 2019 e porteranno a una riqualificazione complessiva dell’area portuale, con nuove banchine realizzate impiegando i materiali inerti derivanti dalla bonifica di terreni precedentemente adibiti a discarica.
Continua...La nuova tecnologia recupera ancora più vetro da riciclare, raggiungendo tassi di purezza superiori al 95%.
Continua...