Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Torna alle Regioni la competenza di 18 aree da disinquinare

  • 1 Febbraio 2013

Ridisegnato l’elenco dei Sin, Siti Interesse Nazionale, e concentra l’attenzione dello Stato su 39 aree di particolare complessità ambientale

Continua...

Nasce Aquater primo salone italiano dedicato alla salvaguardia del territorio e delle sue acque

  • 4 Febbraio 2013

Salone italiano dedicato alla gestione idrogeologica, in concomitanza al SEP 

Continua...

La Sicilia punta sul compost

  • 4 Febbraio 2013

Proposta di partenariato per l’avvio del processo di certificazione ecolabel UE di “ammendanti compostati”

Continua...

UK: gli specialisti del riciclaggio scelgono Case

  • 4 Febbraio 2013

Tre macchine Case Construction Equipment sono al lavoro presso uno dei maggiori specialisti nella lavorazione e nel riciclaggio del legno del Regno Unito. Con evidenti  risparmi di carburante e incremento di produttività.

Continua...

Bologna, tornano i contributi per le due ruote elettriche

  • 5 Febbraio 2013
Continua...

Bonificata discarica abusiva di Terre Rosse a Piombino

  • 5 Febbraio 2013

Sequestrata ad ottobre 2012 una discarica abusiva nell'area ex SIPI, rimossi in dicembre i rifiuti

Continua...

Trasformazione dei rifiuti in energia pulita

  • 5 Febbraio 2013

Trasformazione dei rifiuti in energia pulita (da biogas) e olio combustibile (da plastiche) senza emissioni e senza odori

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

Sono oltre 55 le tonnellate di RAEE smaltite da Remedia per l’Università di Bologna

  • 6 Febbraio 2013

Coinvolto l'intero ateneo per il progetto di recupero dei rifiuti tecnologici accumulati

Continua...

Raccolta differenziata, milanesi sempre più consapevoli

  • 6 Febbraio 2013

Per l’82% fare la raccolta differenziata è un indicatore di civiltà, e per un milanese su tre (31%) uno stimolo per pensare alla collettività. Il 4% considera il non effettuarla peggio di corruzione e evasione fiscale.

Continua...

Eldan Recycling: nuovo impianto consegnato in Italia

  • 6 Febbraio 2013

L'azienda danese ha da poco consegnato in Italia un nuovo impianto di separazione e granulazione per il riciclaggio dei cavi

Continua...

L’Italia consuma 8 mq al secondo di suolo

  • 7 Febbraio 2013

Negli ultimi anni il consumo di suolo in Italia è cresciuto ad una media di 8 metri quadrati al secondo e la serie storica dimostra che si tratta di un processo che dal 1956 non conosce battute d’arresto. 

Continua...

REACH: in Europa le sostanze chimiche diventano più sicure

  • 7 Febbraio 2013

A cinque anni dall’entrata in vigore del regolamento Reach, la sua attuazione procede a pieno ritmo.

Continua...

Enel Green Power: al via nuovi impianti fotovoltaici in Grecia

  • 7 Febbraio 2013

Diciannove nuovi campi fotovoltaici messi in esercizio in Grecia, per una capacità installata di circa 42 MW da parte di EGP e di oltre 15 MW da  ESSE, la joint venture paritetica con Sharp.

Continua...

MHYBUS: il primo autobus a idrometano

  • 7 Febbraio 2013

Al via la sperimentazione su strada del primo bus per il trasporto pubblico a idrogeno e metano in Italia: da gennaio 2013 a Ravenna è in servizio sulle linee urbane il primo mezzo sperimentale

Continua...

Sogin, iniziato smantellamento edificio off-gas della centrale di Caorso

  • 8 Febbraio 2013

I lavori di demolizione produrranno circa 8.000 tonnellate di materiale. Emesso il bando di gara per lo smantellamento dell’isola nucleare, previste attività per 240 milioni fino al prato verde 

Continua...

Conferenza nazionale sul rischio idrogeologico

  • 8 Febbraio 2013

In Italia oltre 5 milioni di cittadini si trovano ogni giorno in zone esposte al pericolo di frane e alluvioni.

Continua...

UE dà il via alla strategia sui combustibili puliti

  • 8 Febbraio 2013

La Commissione europea ha annunciato un ambizioso pacchetto di misure volte a garantire la creazione di stazioni di combustibili alternativi in tutta Europa, con standard comuni relativi alla progettazione e all’utilizzo.

Continua...

La dichiarazione del Ministro Clini sulla decisione del TAR del Lazio

  • 11 Febbraio 2013

“Decisione incomprensibile. I NOE hanno attestato che gli impianti della Provincia di Roma sono insufficienti”

Continua...