Ferrara Fiere porta le aziende di RemTech Expo a collaborare con il sistema industriale cinese attraverso un protocollo siglato con il Governo cinese.
Continua...Hera rilancia il proprio impegno a favore della qualità dell’acqua potabile e in accordo con l’Istituto Superiore di Sanità applicherà ai propri sistemi acquedottistici i Piani di Sicurezza dell’Acqua (Water Safety Plans) previsti da Bruxelles.
Continua...Siglato il contratto di rete d’impresa tra le due SpA di gestione del Servizio Idrico Integrato: un accordo di collaborazione che consentirà alle due aziende di condividere eccellenze e servizi in un’ottica di contenimento dei costi e comuni prospettive strategiche.
Continua...Emergenza idrica, il Presidente Anbi: "I consorzi di bonifica sono impegnati ad ottimizzare l’uso dell’acqua irrigua, ma non basta: serve un piano nazionale degli invasi".
Continua...Disponibili le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico sull'Iper e super ammortamento.
Continua...Il maggiore potenziale energetico del mare della Sardegna occidentale è il doppio rispetto a quello del Canale di Sicilia.
Continua...Un complesso integrato che sfrutta le sinergie impiantistiche e gestionali tra il sistema acqua ed il sistema rifiuti.
Continua...La gestione della risorsa idrica in territorio montano.
Continua...C’è un concorso che fa per te.
Continua...Nel 2018 i visitatori e gli espositori di Ifat avranno più spazio a disposizione perchè la fiera di Monaco di Baviera sta costruendo nuovi padiglioni.
Continua...Presso il depuratore di Roncocesi (RE), condotto da IRETI, è stato installato un impianto in grado di trasformare il biogas prodotto nella linea di trattamento del fango di depurazione in un vettore energetico rinnovabile impiegabile come biocarburante.
Continua...E aumenta il rischio idrogeologico.
Continua...La prima applicazione in Italia in grado di integrare telecontrollo e modellazione e di consentire uno scambio dati in tempo reale per fornire previsioni sullo stato futuro di funzionamento della rete.
Continua...In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua si è tenuto il Convegno “L’acqua, ricchezza della nostra montagna, tra consumo umano ed equilibrio naturale" organizzato dall’Università degli Studi di Parma e dal Centro Acque - eu.watercenter.
Continua...Acqua: un bene non inesauribile. L'Istat, l'istituto di statistica, ci fornisce i dati sulle perdite delle rete idrica in Italia.
Continua...A Reggio Emilia, è stato creato un “lago” di acqua depurata per l’irrigazione.
Continua...