Costa: "Avviamo il più grande cantiere d'Italia, il cantiere Ambientale".
Continua...Contro i Nimby che bloccano infrastrutture e impianti, Fise Assoambiente propone il premio Pimpy, un riconoscimento alla visione strategica e non ideologica delle pubbliche amministrazioni, alla capacità di innovazione delle imprese e all’informazione scientifica e scevra da pregiudizi.
Continua...Presentato il primo Rapporto nazionale sull'economia circolare in Italia del 2019: siamo in pole position ma stiamo rallentando.
Continua...Se, a causa delle temperature rigide, non è più possibile abbattere le polveri tramite nebulizzazione, la V22Orca produce immediatamente neve, una novità assoluta sul mercato.
Continua...Spetta allo Stato e non alle Regioni il potere di individuare, ad integrazione di quanto già previsto dalle direttive comunitarie, le ulteriori "tipologie" di materiale da non considerare più come rifiuti, in quanto riciclabili, sulla base di analisi caso per caso.
Continua...Elevata potenza, efficienza ed economicità, ECGenius è dedicato ai sollevatori telescopici.
Continua...Recycling Industry ha partecipato ad un incontro stampa presso la sede O&K di Bonfiglioli in Germania in cui sono state presentate le nuove tecnologie che il Gruppo Bonfiglioli mostrerà al bauma.
Continua...L'Intesa è stata firmata tra Syndial, la società ambientale di Eni, e la multiutility della Città Metropolitana di Venezia per realizzare un prototipo industriale “Waste to fuel” che lavorerà fino a 150 mila tonnellate anno di FORSU per produrre bio olio e bio metano.
Continua...Assocarta: "Se non recuperiamo gli scarti del riciclo, non c'è né riciclo né Economia Circolare".
Continua...Sono stati necessari 102 viaggi di automezzi per completare il prelievo di 920 tonnellate di pneumatici da un'area industriale dismessa e scongiurare così ogni eventuale rischio per l'ambiente e per la salute della popolazione esposta in caso di incendio.
Continua...Sin dalle prime prove di movimentazione delle balle di carta da macero pressata, il SENNEBOGEN 355 E ha stupito soprattutto per la struttura eccezionalmente funzionale dal punto di vista pratico che non passa inosservata grazie alla compattezza e alla cabina sollevabile unica nel suo genere.
Continua...Si è conclusa nel depuratore di Lecce la fase di test sulle nuove tecnologie per la disidratazione dei fanghi.
Continua...La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'UE in due cause distinte riguardanti la legislazione ambientale.
Continua...Save the Planet is the only exhibition in Bulgaria devoted to advanced solutions for better waste collecting, treatment, recycling, and energy recovery.
Continua...Dal 28 al 30 maggio la nona edizione di SPS Italia: la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano.
Continua...Giovedì 21 marzo porte aperte di ASSOPROM a Milano con un Open Day dedicato al mondo del promozionale che si terrà a Milano presso la sede Confindustria Federvarie e sede associativa in via C. I. Petitti n. 16.
Continua...La Valle del Sacco, in provincia di Frosinone, è il terzo sito più inquinato d'Italia.
Continua...Per il settore del riciclaggio rifiuti saranno esposti una pala gommata CASE 821G Waste Handler (WH) e un IVECO Stralis X-Way NP con gru.
Continua...