Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Nuove soluzioni per il plasmix

  • 11 Marzo 2019

Le stanno studiando Eni e Corepla. Un gruppo di lavoro congiunto valuterà l’avvio di progetti di ricerca per produrre idrogeno e biocarburanti di alta qualità da rifiuti plastici.

Continua...

Cava di Trezzano al Made Expo 2019

  • 11 Marzo 2019

Cava di Trezzano, azienda lombarda operante nella produzione di sabbia, urbanizzazione, demolizioni, recupero e riciclo inerti, sarà presente sotto la nuova insegna Officine della Ghiaia.

Continua...

Forrec, nuovo trituratore primario per pneumatici

  • 11 Marzo 2019

Forrec sta portando a termine la progettazione di un nuovo trituratore primario specifico per il trattamento degli pneumatici.

Continua...

Cambiamenti climatici e acqua: oceani più caldi, inondazioni e siccità

  • 12 Marzo 2019

I cambiamenti climatici stanno esacerbando la pressione sui corpi idrici. Dalle inondazioni e dalla siccità all’acidificazione degli oceani e all’innalzamento del livello dei mari, si prevede che gli impatti dei cambiamenti climatici sull'acqua si intensificheranno nei prossimi anni. 

Continua...

TOMRA Sorting Recycling pubblica un e-book sull'utilizzo di plastiche riciclate al 100%

  • 29 Aprile 2019

Il documento, scaricabile gratuitamente, mostra che è tecnicamente possibile ed economicamente vantaggioso produrre articoli a partire da plastica riciclata al 100%. 

Continua...

Evitare un’ulteriore procedura d’infrazione in materia di rifiuti è possibile e doveroso

  • 13 Marzo 2019

Utilitalia, FISE Assombiente e Consorzio Italiano Compostatori (CIC) esprimono tutta la loro preoccupazione per le pesanti ripercussioni che il nostro Pese subirà se il testo del DDL recante “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2018” verrà approvato senza modifiche.

Continua...

Riciclare è meglio che produrre

  • 13 Marzo 2019

Oppimitti Energy Srl e TOMRA: un’altra storia di successo nella riconversione industriale. 

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

VTN Europe: quasi mezzo secolo di storia di un marchio glorioso!

  • 14 Marzo 2019

Da più di 45 anni VTN pensa e realizza attrezzature sempre più innovative per migliorare e facilitare il lavoro di chi opera nel movimento terra, nell’industria, nella demolizione e nel riciclaggio.

Continua...

Acqua: ENEA brevetta sistema che rileva sostanze nocive nella rete idrica

  • 14 Marzo 2019

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), ENEA presenta un sistema brevettato in grado di stimare nella rete idrica la concentrazione di sostanze nocive alla salute, consentendo una gestione tempestiva e meno costosa delle eventuali emergenze.

Continua...

15 marzo 2019, sciopero mondiale per la lotta ai cambiamenti climatici

  • 15 Marzo 2019

Il grido d’allarme di un’adolescente ha scosso i Governi di tutto il mondo: i Fridaysforfuture perchè il clima non può aspettare.

Continua...

Giornata mondiale del riciclo

  • 18 Marzo 2019

Il 18 Marzo si celebra il Global Recycling Day, la Giornata mondiale del riciclo.

Continua...

Gru speciali per lo smontaggio delle Pile di Ponente del Morandi

  • 18 Marzo 2019

Lunedì 18 marzo inizierà lo sbarco al Terminal GMT del Porto di Genova. Le 5 gru, in arrivo su una nave dedicata esclusivamente al loro trasporto, arrivano dall'Olanda.

Continua...

Eco-Med, un ponte tra Sud Italia e Mediterraneo per disegnare il futuro della green economy

  • 19 Marzo 2019

Dall'11 al 13 aprile Catania si candida a diventare hub del cambiamento nell'attuale gestione dell'ambiente, ospitando la prima edizione di Eco-Med, green expo con l'ambizione di creare un ponte tra il sud Italia e i paesi che si affacciano sul Mediterraneo intorno ai grandi temi dell'economia circolare.

Continua...

Annuario Ispra 2018: il 2017 è stato il secondo anno più secco dal 1961

  • 19 Marzo 2019

Una banca dati con 306 indicatori, tra cui 9 new entries, per un totale di 150.000 dati, organizzati in 460 tabelle e 635 grafici. Biodiversità, Clima, Inquinamento atmosferico, Qualità delle acque interne, Mare e ambiente costiero, Suolo, Rifiuti, Agenti fisici sono solo alcuni dei temi trattati nell’edizione 2018 dell’Annuario dei dati ambientali ISPRA, la pubblicazione scientifica di dati statistici e informazioni sull’ambiente realizzata dall’Istituto in stretta collaborazione con il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA)

Continua...

WALVOIL SXP EVO

  • 20 Marzo 2019

Al bauma Monaco l’innovativo sistema per pale caricatrici ed altri mezzi di sollevamento.

Continua...

Quattro soluzioni di casi impossibili che rivelano come trasformare i grandi limiti in redditività

  • 20 Marzo 2019

Di piccole o grandi dimensioni, le unità MB Crusher hanno risolto le difficoltà di accesso e movimentazione dei macchinari in zone isolate e impervie, come le isole.

 

Continua...

Per la giornata mondiale dell’acqua, il punto sulle risorse idriche del paese

  • 22 Marzo 2019

Anbi: la portata del fiume Po è indicativamente la metà della media del periodo. In Lombardia sono i grandi laghi a dare il segno della crisi: tutti ampiamente sotto la media stagionale.

Continua...

Corte Unione Europea condanna Italia sulle discariche

  • 25 Marzo 2019

L’Italia è venuta meno agli obblighi derivanti dalla direttiva sulle discariche di rifiuti per quanto riguarda 44 discariche.

Continua...