Prorogato al 31 luglio 2019 l’Accordo quadro nazionale ANCI-CONAI.
Continua...Nel 2016 abbiamo generato oltre 2,01 miliardi di tonnellate di rifiuti, ma con l'aumento della popolazione globale e l'urbanizzazione si prevede una produzione di 3.4 miliardi di tonnellate di rifiuti al 2050.
Continua...Sick organizza una giornata gratuita di formazione per approfondire le normative e le tecniche di monitoraggio e analisi delle emissioni di mercurio.
Continua...Favorire l'utilizzo di energie rinnovabili è la soluzione per rispettare il territorio. Per questo motivo, Montagna 2000 Spa ha realizzato per il Comune di Valmozzola un nuovo impianto che sfrutta l’energia rinnovabile delle biomasse legnose per la produzione di energia termica.
Continua...I dati basati sul Web forniscono informazioni utili per migliorare le prestazioni, ridurre i costi operativi e orientare decisioni strategiche di più ampia portata.
Continua...Nicola D’Arpino è il nuovo Vice Presidente Sales & Marketing per l’Europa.
Continua...La Piattaforma riunisce tutti gli stakeholder italiani attivi in tutte le fasi del ciclo di vita del fosforo e punta a individuare tecnologie, buone pratiche e strategie per la chiusura del ciclo del fosforo, fino all’elaborazione di un piano di sostenibilità a lungo termine.
Continua...L'outlook di mercato presentato a Veronafiere nel corso della 5ª edizione del SaMoTer Day, l'appuntamento per fare il punto sul mercato delle macchine per costruzioni in Italia e all'estero grazie alle analisi elaborate da Prometeia.
Continua...Lavori in corso allo stand Trevi Benne per il Bauma: vediamo qualche anticipazione.
Continua...Soffia un vento di novità sulla primavera catanese. Dall’11 al 13 aprile la città siciliana si prepara infatti a ospitare ECOMED, la prima green expo dedicata ai maggiori temi dell’economia circolare riletti in prospettiva internazionale. Mediterranea, per la precisione.
Continua...L'Unione Europea ha approvato una nuova legge che vieta l'uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati.
Continua...Biometano, bioenergia chiave per il bilanciamento della rete energetica italiana, per la sostenibilità ambientale dei trasporti pesanti e navali e dei processi industriali.
Continua...Il progetto europeo SoFIA, di cui il Politecnico di Torino è partner, mira a mitigare l’impatto ambientale dei processi di conversione energetica convertendo l'anidride carbonica in combustibile tramite l'energia solare.
Continua...È l’edizione dei record: 3.700 espositori provenienti da circa 60 paesi.
Continua...TOMRA Sorting Recycling offers a full range of options to recycle plastics. Its flake sorting technologies upgrade throughput using a single machine while ensuring constant and high-quality output.
Continua...
Nel 2017 l’Italia ha la quota di energia elettrica da fonti rinnovabili più elevata tra i principali Paesi europei, seconda solo alla Svezia.
Continua...Ama e E.Giovi Srl firmano contratto per la disciplina del trattamento meccanico biologico dei rifiuti indifferenziati di Roma per i prossimi 18 mesi.
Continua...Utile Netto in forte crescita (+17%) a 344 milioni di euro (293 milioni di euro nel 2017): il miglior risultato dalla costituzione del Gruppo A2A.
Continua...