La serie MA è un mix perfetto di potenza in frantumazione, rapidità nel ciclo apri/chiudi e affidabilità in cantiere.
Continua...Cib, Confagricoltura, Eni, FPT Industrial, IVECO, New Holland Agriculture e Snam hanno siglato a Roma l’Accordo di cooperazione per sostenere l’attuazione degli obiettivi del decreto sul biometano, che rappresenta una grande opportunità di crescita per il Paese trattandosi di una energia rinnovabile, pulita, programmabile e flessibile.
Continua...Presentato il Rapporto FISE Assoambiente. Entro 2 anni discariche sature in tutto il Paese. Al Sud le prime situazioni di emergenza. Serve un’efficace Strategia Nazionale per la gestione dei rifiuti.
Continua...Ad un anno dal blocco cinese sull’importazione dei rifiuti, una ricerca di Greenpeace fa luce sulla crisi del commercio globale dei rifiuti in plastica.
Continua...Rallenta a causa del contesto economico mondiale ma continua a crescere la domanda di acciaio secondo le stime del World Steel Association.
Continua...Con questo lancio, FPT Industrial rafforza il proprio impegno nello sviluppo di soluzioni sostenibili, ottimizzate per le applicazioni off-road.
Continua...La direzione generale Ambiente della Commissione UE ha comunicato all’Italia la regolarizzazione di altri 7 siti di discarica abusivi e quindi la conseguente fuoriuscita dal contenzioso.
Continua...Task force AMA di 130 operatori, raccolte 45 tonnellate di rifiuti.
Continua...Si è riunita il 29 aprile 2019 l'assemblea dei soci di Montagna 2000 Spa, che ha approvato all'unanimità dei presenti il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2018 ed il piano industriale 2019-2025, data che coincide con la scadenza formale della concessione del Servizio Idrico Integrato.
Continua...Analisi, approfondimento e bilancio sulle azioni pubbliche a tutela e sostegno dei grandi invasi.
Continua...Nel 1° trimestre 2019 +17,3% rispetto al 1° trimestre 2018.
Continua...La capacità di riciclaggio delle poliolefine rigide in Europa ammonta a 1,7 milioni di tonnellate.
Continua...Valorizzare a fini energetici le acque di vegetazione dei frantoi e ridurre i costi di gestione e smaltimento.
Continua...Presentato il 18° Rapporto ANIASA: mobilità a noleggio sempre più protagonista sulle nostre strade, ma l’incertezza economica e i recenti provvedimenti governativi rallentano il trend, con impatti negativi sull’intero settore automotive che rappresenta l’11% del PIL.
Continua...Per una strategia nazionale di gestione dei rifiuti in accordo con le nuove disposizioni della Direttiva europea sull'economia circolare.
Continua...I carabinieri del NOE di Genova hanno sequestrato 1000 pannelli fotovoltaici dismessi.
Continua...Aimag ha realizzato a Massa Finalese l’impianto per la digestione anaerobica della forsu per la produzione del biometano, che integra l’impianto di compostaggio esistente.
Continua...L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti del COREPLA, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, per accertare un presunto abuso di posizione dominante.
Continua...