I trituratori mobili DRM e LCM sono la sintesi dell’esperienza Camec, specializzata nello sviluppo di macchine personalizzate sulle esigenze dei clienti.
Continua...Sulla scia del successo in continua crescita della gamma Serie A, Hyundai Construction Equipment lancia il modello HW150A CR a raggio compatto. Dopo il lancio dell'HW170A CR di dimensioni maggiori, l'HW150A CR ha tutte le carte in regola per diventare la punta di diamante della gamma di gommati Serie A, in risposta alla crescente domanda di macchine gommate versatili e facili da manovrare nel segmento 15-17 ton.
Continua...Da gennaio una serie di incontri sui temi più attuali del settore. Parole d'ordine: sicurezza, innovazione, digitalizzazione e transizione green.
Continua...L’impianto di selezione e valorizzazione del flusso di rifiuti da raccolta differenziata è realizzato da PAL con innovative tecnologie brevettate.
Continua...STADLER ha progettato per TBM un impianto di selezione automatica di imballaggi leggeri in plastica e LIMEX, un materiale ecologico a base di calcare sviluppato e prodotto dalla ditta giapponese. L'impianto è parte di una collaborazione - tra TBM e la città di Yokosuka - per promuovere la raccolta e il riciclo dei rifiuti in plastica e in LIMEX nell'intera città e nelle aree circostanti. TBM prevede inoltre di utilizzare l'impianto per sviluppare un modello pionieristico di riciclo delle risorse con l'obiettivo di contribuire a una società decarbonizzata.
Continua...In 25 anni, con la riforma avviata col D.lgs 22 del 1997, in Italia si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo e oggi l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti e l’industria del riciclo ha conosciuto una crescita costante quantitativa e qualitativa.
Continua...In 25 anni, con la riforma avviata col D.lgs 22 del 1997, in Italia si è passati dall’emergenza rifiuti all’eccellenza nel riciclo e oggi l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti e l’industria del riciclo ha conosciuto una crescita costante quantitativa e qualitativa.
Continua...La proposta di Regolamento sui rifiuti ed i rifiuti di imballaggio presentata il 30/11/2022 dalla Commissione Europea rischia di penalizzare il sistema italiano di gestione dei rifiuti d’imballaggio, sostiene la Fondazione Sviluppo Sostenibile.
Continua...Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra edizione 2022: in aumento la raccolta differenziata quasi ovunque, urgente potenziare il riciclo e dimezzare il conferimento in discarica. Selezione in corso dei progetti PNRR.
Continua...L’impianto di San Damiano d’Asti ha la più grande produzione di biometano da rifiuti organici del Piemonte.
Continua...CASE annuncia il lancio della nuova gamma di escavatori gommati Serie E composta da quattro modelli, ai quali se ne aggiungerà in futuro un quinto più grande. Le macchine rientrano nell'ambito di un accordo di fornitura esistente con il produttore sudcoreano Hyundai Construction Equipment.
Continua...Come le pinze MB-G sono diventate le ‘mani’ degli operatori in lavori di demolizione.
Continua...Nell'impianto trattamento beni durevoli di Volpiano di Iren, la linea di selezione dedicata alle televisioni e ai monitor è affidata ai robot.
Continua...Con oltre il 50% di crescita nel 2022, Pellenc ST ha scelto di accompagnare il proprio sviluppo realizzando un nuovo Centro di Produzione.
Continua...Il Consorzio stima che in Italia manchino all'appello quasi 3 milioni di grandi elettrodomestici e 400 milioni di piccoli dai quali si potrebbero riciclare altre 380.000 tonnellate di materie prime.
Continua...Macchine ancora più intelligenti e connesse grazie alla nuova tecnologia esclusiva che permette di gestire a distanza la propria flotta per ottimizzarne prestazioni, produttività e flessibilità.
Continua...Si annuncia un 2023 complicato per le imprese dell’acciaio: in calo i costi di produzione, ma la domanda resta debole.
Continua...Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il decreto che approva le regole applicative per accedere agli incentivi sull'immissione di biometano nella rete del gas naturale.
Continua...