Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Stop alla plastica monouso dal 2021 in Europa

  • 22 Maggio 2019

Il Consiglio Europeo approva nuove norme che vietano piatti, posate, cannucce, aste per palloncini e bastoncini cotonati in plastica monouso entro il 2021.

Continua...

Da cava di ghiaia a discarica modello per il futuro

  • 24 Maggio 2019

Barricalla, la discarica per rifiuti speciali pericolosi, chiude con un utile di 1,6 milioni di euro e annuncia l’installazione di un nuovo parco fotovoltaico da 1,7 megawatt. Il Presidente della società lancia l’allarme per il futuro: senza altre Barricalla dove andranno a finire i rifiuti speciali pericolosi?

Continua...

Se aumenta la raccolta differenziata diminuiscono i rifiuti

  • 27 Maggio 2019

Un aumento del tasso di raccolta differenziata del 10 per cento produce una riduzione di rifiuti pro-capite dall'1,5 al 2 per cento.

Continua...

Che fine fanno le schede elettorali? Saranno riciclate?

  • 27 Maggio 2019

In occasione di questa tornata elettorale sono state stampate oltre 66 milioni schede elettorali: un ammasso di carta che, una volta svolto il suo compito, non perde la sua utilità.

Continua...

L'Ispra e i rifiuti in Adriatico: oltre la metà provengono dalla pesca e dalla mitilicoltura

  • 27 Maggio 2019

In 10 mesi raccolte 14 tonnellate di rifiuti nel Mare Adriatico.

Continua...

Il pneumatico verde con il 20 per cento di PFU

  • 28 Maggio 2019

Ad Autopromotec, che si è appena conclusa, EcoTyre ha ricevuto moltissime richieste di informazione da parte di operatori e produttori italiani ed esteri sui nuovi pneumatici contenenti il 20% di gomma riciclata e devulcanizzata e derivante dal trattamento di PFU-pneumatici fuori uso raccolti. 

Continua...

111 milioni di euro la prima stima dei danni del maltempo in Emilia Romagna

  • 3 Giugno 2019

La Regione Emilia Romagna, dichiarato lo stato di emergenza, stanzia subito 1,5 milioni di euro per le somme urgenze su argini, fiumi e frane.

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

Carta, esempio di bioeconomia circolare

  • 4 Giugno 2019

La carta è un materiale di origine naturale che viene prodotto a partire da cellulose provenienti da foreste gestite in maniera sostenibile. Il tasso di circolarità di tutto il settore raggiunge il 55%, con eccellenze dell'80%.

Continua...

Geocentro con Cams per ridare valore alla terra

  • 22 Luglio 2021

Inaugurato a Codevigo, in provincia di Padova, un impianto all’avanguardia per il trattamento dei rifiuti provenienti da attività di bonifica e da attività di costruzione e demolizione.

Continua...

La Regione Lombardia approva bando da 2 milioni di euro per l'economia circolare

  • 4 Giugno 2019

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato una delibera che stanzia, insieme a Unioncamere Lombardia, una cifra pari a 2.000.000 di euro a sostegno di progetti che promuovano il riuso e l'utilizzo di materiali riciclati e di prodotti derivanti dai cicli produttivi. 

Continua...

In Europa solo il 30% dei RAEE è riciclato correttamente

  • 5 Giugno 2019

Grazie al progetto europeo Critical Raw Material Closed Loop Recovery, che vede tra i partner ENEA e Consorzio Ecodom, sono state raccolte in Europa 45 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), di cui 2 in Italia. Il progetto ha l’obiettivo di incrementare il recupero di alcune delle 27 materie prime critiche dai RAEE, sperimentando nuove tecniche e individuando nuove linee guida.

Continua...

10 motivi per scoprire le nuove frese MB

  • 6 Giugno 2019

Potenziano e gestiscono “al millimetro” lavori di scavo, demolizione, profilazione.

Continua...

Biometano da Forsu

  • 6 Giugno 2019

L'energia che proviene dalla frazione organica dei rifiuti. 

Continua...

Il nuovo impianto per il riciclaggio dell'acciaio di Revet

  • 6 Giugno 2019

Inaugurato a Pontedera il nuovo impianto al servizio delle raccolte differenziate toscane.

Continua...

Lo Sblocca Cantieri frena l’economia circolare

  • 6 Giugno 2019

L’emendamento sull’End of Waste (EoW) al Decreto vincola il rilascio delle autorizzazioni caso per caso a una norma del 1998 superata, incompleta, obsoleta. Bloccate diverse filiere del riciclo.

Continua...

HX900, 90 tonnellate di potenza

  • 6 Giugno 2019

L'escavatore cingolato HX900 L, il primo venduto in Europa, al lavoro in una impresa di riciclo metalli.

Continua...

Stati Generali dell'Università, Green Economy, Innovation Award

  • 7 Giugno 2019

Gli Stati Generali dell'Università, Ricerca e Nuove professionalità nella Green Economy, si terranno a Ferrara il 20 Settembre.

Continua...

SPS Italia 2019, la sinfonia delle tecnologie più innovative

  • 3 Giugno 2019

Grande successo per la nona edizione della fiera dell'automazione, per l'industria intelligente, digitale e flessibile. Dopo l'incremento in termini di espositori e di superficie arriva una crescita a doppia cifra in termini di visite a Parma. 41.528 visitatori (+18%) 854 espositori (+6%).

Continua...