CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Archivio news

negli articoli nel database aziende

La produzione europea di biometano è aumentata del 20% nel 2021

  • 6 Febbraio 2023

La domanda di biometano è forte: nel 2021 la crescita del settore è stata senza precedenti, con un aumento della produzione di biometano del 20% e un totale di 3,5 miliardi di metri cubi prodotti. Un'espansione ancora maggiore è prevista nel 2022, poiché sono diventati operativi un numero record di nuovi impianti di biometano (184).

Continua...

Decreto EoW inerti: a rischio discarica oltre 4 milioni di tonnellate di rifiuti d’asfalto oggi riciclabili

  • 7 Febbraio 2023

SITEB ha inviato al MASE le osservazioni sui rischi contenuti nell’attuale versione del Decreto End of Waste degli inerti che minaccia seriamente anche le imprese della costruzione e manutenzione delle strade.

Continua...

Al via la fase finale di collaudo del nuovo impianto Forsu Iren di Gavassa

  • 7 Febbraio 2023

A regime, l’impianto sarà in grado di produrre circa 9 milioni di metricubi di biometano all’anno, 53.000 tonnellate di compost di qualità e 10.000 tonnellate di CO2 food grade per usi industriali. L’investimento complessivo è di circa 54 milioni di Euro.

Continua...

ECOMeeting: due giornate di incontri one to one e conferenze su problematiche ambientali

  • 9 Febbraio 2023

A Peschiera del Garda dal 11 al 12 Maggio 2023, Direttori Ambiente e HSE della grande industria incontreranno in modo mirato, al più alto livello, le società specializzate nel mondo dell’ambiente.

Continua...

Un nuovo impianto per il biometano da FORSU a Gualdo Tadino

  • 13 Febbraio 2023

A2A ha presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di trattamento e recupero della frazione organica dei rifiuti per la produzione di biometano e compost a Gualdo Tadino. 

Continua...

L’industria della lavorazione dei solidi ha la sua prima fiera di riferimento italiana

  • 15 Febbraio 2023

Solids Parma, dal 14 al 15 giugno 2023, è la due giorni dedicata all'industria dei solidi sfusi e offrirà esposizioni, panel, incontri b2b.

Continua...

Corepla e Federbeton: protocollo d’intesa per il recupero energetico della plastica

  • 16 Febbraio 2023

Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, e Federbeton, Federazione che all'interno di Confindustria rappresenta i produttori di cemento e calcestruzzo, hanno firmato un protocollo d’intesa per formalizzare una collaborazione sul tema del recupero energetico.

Continua...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

Dallo scarto alla strada

  • 20 Febbraio 2023

Con le unità MB Crusher installate sull'escavatore gli scarti di estrazione e lavorazione ritornano nel ciclo produttivo.

Continua...

La BEI finanzia con 50 milioni Asja Ambiente Italia per costruire impianti eolici e fotovoltaici

  • 20 Febbraio 2023

La Banca europea per gli investimenti ha concesso, tramite supporto InvestEU, un finanziamento da 50 milioni di euro ad Asja Ambiente Italia per cofinanziare la costruzione di nove impianti fotovoltaici ed eolici in Basilicata, Campania, Sardegna e Sicilia. 

Continua...

Ireti Spa si aggiudica la gestione del servizio idrico integrato nella Provincia di Reggio Emilia

  • 21 Febbraio 2023

ATERSIR, l’Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi idrici e Rifiuti, ha proceduto all’aggiudicazione a favore di Ireti Spa della gara per la selezione del socio privato di ARCA (Azienda reggiana per la cura dell’acqua), società mista che si occuperà della gestione del Servizio idrico integrato nella Provincia di Reggio Emilia a partire prevedibilmente dal primo gennaio 2024 e con durata di 17 anni.

Continua...

Vestas e Stena Recycling collaborano per una soluzione circolare per il riciclo delle pale delle turbine a base epossidica

  • 21 Febbraio 2023

Vestas presenta una nuova soluzione che rende circolari le pale delle turbine a base epossidica, senza la necessità di modificare il design o la composizione del materiale delle pale.

Continua...

Benne vagliatrici VTN: due prodotti per due risultati diversi

  • 22 Febbraio 2023

VTN produce due differenti tipologie di benne vagliatrici per escavatori.

Continua...

Bonfiglioli S.p.A acquisisce Selcom Group S.p.A

  • 23 Febbraio 2023

Bonfiglioli S.p.A, leader globale nel mercato degli azionamenti per macchine di processo e movimentazione industriale, generatori eolici e macchine mobili per l'edilizia, il movimento terra e l'intralogistica, ha raggiunto l’accordo per l'acquisizione di Selcom Group S.p.A da fondi controllati da Avenue Capital Group ed Europa Investimenti S.p.A.

Continua...

24° premio innovazione SaMoTer, in scena il futuro delle macchine per costruzioni

  • 28 Febbraio 2023

I riconoscimenti consegnati alle aziende costruttrici in occasione della cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale Novità Tecniche. Sedici vincitori nelle diverse categorie in gara, più un premio al design.

Continua...

VF Venieri esporra' al Samoter dieci macchine

  • 3 Marzo 2023

VF Venieri, storica azienda italiana nel settore MMT, parteciperà al 31esimo Salone Internazionale Macchine per Costruzioni, con l’esposizione di dieci macchine nel padiglione 09 presso lo stand B12-B14.

Continua...

Stadler: la formula vincente per una progettazione accurata e consegne puntuali

  • 2 Marzo 2023

Il perseguimento di un'economia circolare per affrontare il problema globale dei rifiuti sta determinando una crescita dell'industria del riciclo e una maggiore complessità delle sue richieste. Le imprese di servizi ambientali e le società di gestione dei rifiuti hanno bisogno di impianti di selezione in grado di trattare in modo efficiente gli elevati volumi coinvolti e di produrre prodotti di alta qualità adatti al riciclo. Quando si pianifica la costruzione di un nuovo impianto o l'ammodernamento di uno esistente per soddisfare questi requisiti, la scelta dell'azienda che lo progetta e lo costruisce è una decisione aziendale critica.

Continua...

TOMRA Recycling Sorting ospita un evento per celebrare l'ampliamento dei suoi Test Center in Germania

  • 3 Marzo 2023

TOMRA Recycling Sorting ha aperto un secondo Test Center presso la sua sede centrale in Germania per soddisfare la crescente domanda di test da effettuare sui materiali dei clienti. Ora, l'azienda gestisce nella stessa sede un Test Center per la selezione dei rifiuti e uno per la selezione dei metalli.

Continua...

Ue ancora troppo dipendente dalle importazioni di materie prime critiche, come favorire l’autonomia

  • 3 Marzo 2023

L’economia circolare può attenuare il disallineamento tra domanda e offerta di MPC. Al 2040, con il riciclo delle batterie esauste, la Ue potrebbe soddisfare oltre la metà della domanda di litio (52%) e di cobalto (58%) derivante dalla mobilità elettrica.

Continua...