È la benna frantoio MB-C50 la più premiata del 2014.
Continua...Modernizzare la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, potenziando e ottimizzando il sistema impiantistico regionale di trattamento e di compostaggio.
Continua...Italia si stima vengano fumate circa 72 miliardi di sigarette all’anno. Che fine fanno i mozziconi che vengono buttati in terra?
Continua...Una macchina che consentirà di ottenere risparmi di carburante fino al 32% rispetto ai modelli precedenti.
Continua...La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.
Continua...Roma, Milano, Napoli, Torino, Bari, Firenze, Bologna, Genova, Reggio Calabria, Cagliari, Messina, Palermo e Catania le prime città interessate.
Continua...Il vincitore di quest’anno dell’international Swedish Steel Prize è la società bielorussa Belaz.
Continua...Il Biometano dalla teoria alla pratica. Grazie al nuovo Decreto Legislativo del 5 dicembre 2013, è stata introdotta la possibilità di immettere in rete o utilizzare come carburante per autotrazione il metano ottenuto dalla raffinazione del Biogas, definito Biometano.
Continua...Dalla ricerca sulla fusione contratti per 900 milioni di euro a imprese italiane.
Continua...Le discariche in Italia si stanno esaurendo: in due anni saranno piene. Occorre al più presto una strategia nazionale per il recupero e riciclo dei rifiuti.
Continua...Intervista a Massimo Toso, Amministratore Delegato della Toso Srl, storica azienda piemontese specializzata nei trasportatori meccanici e nella movimentazione.
Continua...L’intervento di decommissioning ha previsto la rimozione di rifiuti pericolosi, la bonifica amianto, la bonifica industriale e lo smantellamento degli impianti, con lo smaltimento di circa 300 tonnellate di rifiuti pericolosi e oltre 200 tonnellate di rifiuti non pericolosi.
Continua...Si è tenuto a Torino il tavolo della trasparenza per le attività di “decommissioning” della centrale nucleare di Trino e degli impianti Eurex di Saluggia e FN di Bosco Marengo.
Continua...Più oggetti riparati e recuperati significa meno rifiuti.
Continua...Il Gruppo Herambiente presenta l’operazione di acquisizione del ramo d’azienda di Ecoenergy srl.
Continua...L’asfalto è 100% riciclabile ma solo il 20% del materiale fresato e rimosso dalle pavimentazioni stradali viene avviato a recupero. Ingenti le negative ricadute economiche (ogni anno 500 mln di euro persi) e ambientali.
Continua...Approvato lo schema di decreto sulla revisione delle norme relative alla gestione degli effluenti di allevamento e sull’utilizzazione agronomica del digestato, prodotto dagli impianti di digestione anaerobica.
Continua...Amsa, società del gruppo A2A, ha avviato una ricerca di candidati da inserire in organico come operatori ecologici durante il periodo di Expo 2015.
Continua...