CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Nuovo decreto per ridurre discarica e aumentare recupero dei PAP

  • 11 Settembre 2023

Il nuovo decreto sui prodotti assorbenti per la persona cambia la disciplina End of Waste per la cessazione della qualifica di rifiuto.

Continua...

Aperte le iscrizioni per la SERR 2023: il focus della 15° edizione è il packaging

  • 7 Settembre 2023

Dal 18 al 26 novembre torna la Settimana Europea Per La Riduzione Dei Rifiuti (SERR), la più grande call to action per la prevenzione dei rifiuti in Europa.

Continua...

Si aprono le porte di PLAST 2023

  • 5 Settembre 2023

In programma dal 5 all'8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho, PLAST 2023, PLAST è l’evento internazionale di riferimento per un settore trasversale a tutti i mercati e alla costante ricerca di soluzioni innovative tra tecnologia, sostenibilità e nuovi materiali. 

Continua...

Oil&nonOil 2023: appuntamento dal 29 novembre al 1 dicembre

  • 4 Settembre 2023

Lo sviluppo delle energie rinnovabili, le bioenergie ed i biocarburanti giocano un ruolo chiave nel percorso di transizione energetica. 

Continua...

Arera vara un pacchetto di riforme nel settore dei rifiuti urbani

  • 30 Agosto 2023

Contratto di servizio tipo, indicatori di efficienza e trasparenza, aggiornamento delle tariffe e copertura dei costi dei rifiuti raccolti in mare. Il 'pacchetto rifiuti' dell’Autorità accompagna la valorizzazione economica dei rifiuti e graduale riduzione delle frazioni di scarto.

Continua...

Ecolamp rende noti i dati di raccolta dei RAEE del primo semestre 2023

  • 29 Agosto 2023

Sono oltre 1350 le tonnellate di rifiuti elettrici riciclati dal Consorzio Ecolamp grazie ai conferimenti di imprese e cittadini. 

Continua...

Il Progetto di ricerca di EnEWA punta a recuperare la carta dai rifiuti misti

  • 28 Agosto 2023

STADLER, l'azienda tedesca attiva a livello globale e specializzata nella progettazione, produzione e assemblaggio di impianti di riciclo e selezione chiavi in mano, partecipa all'innovativo progetto di ricerca EnEWA per ottenere carta riciclabile dai flussi di rifiuti misti.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

''Con lo sguardo rivolo al domani''

  • 17 Agosto 2023

Martina Schmidt, responsabile d'area recycling e rifiuti di Vecoplan, spiega come l'efficiente tecnologia di triturazione combinata con l’azionamento diretto HiTorc consenta una maggiore efficienza energetica.

Continua...

Assegnati i Premi PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2023

  • 19 Luglio 2023

Tra i premiati il Sindaco di Roma Gualtieri per il progetto del termovalorizzatore, il sindaco di  Ravenna per il rigassificatore, il Mose e diverse eccellenze del mondo della gestione rifiuti. 

Continua...

La Banca Europea per gli Investimenti finanzia il Gruppo Hera con 460 milioni di euro

  • 17 Luglio 2023

Il finanziamento della BEI contribuirà a migliorare la resilienza del ciclo idrico integrato, l'efficienza energetica e la gestione dei servizi ambientali nei territori serviti dalla multiutility.

Continua...

Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia

  • 17 Luglio 2023

Ispra pubblica il secondo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali che illustra e analizza i dati relativi ai procedimenti di bonifica aggiornati al 31.12.2020.

Continua...

Parma ospita le Giornate dell’Acqua 2023: Fronte comune contro la crisi climatica

  • 13 Luglio 2023

Il 14 e 15 luglio 2023 due giornate di studio e confronto sulla risorsa idrica e i suoi delicati equilibri ambientali, economici e sociali. L'evento è organizzato da Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e Globe Italia.

Continua...

PNRR: Sviluppo del biometano, il GSE pubblica la graduatoria della prima procedura competitiva

  • 12 Luglio 2023

Sul sito del GSE i risultati della prima procedura competitiva, dal 14 luglio al via la seconda. Via libera alla selezione di sessanta progetti per impianti di produzione del biometano, per una capacità di quasi trentamila metri cubi l’ora. È questo l’esito della prima procedura competitiva riferita alla misura del PNRR che intende sviluppare in Italia la filiera del biometano, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione comunitari.

Continua...

A San Donnino partiti i lavori per la realizzazione dell’impianto RAEE

  • 11 Luglio 2023

L’area che ospita l’impianto di San Donnino a Firenze è interessata da un progetto di riqualificazione strutturale per la demolizione delle due ciminiere dell’ex inceneritore e di alcuni locali limitrofi e il recupero del corpo principale. Sorgerà un impianto per il trattamento dei RAEE.

Continua...

Bioplastiche e compost: i numeri di un modello di successo

  • 7 Luglio 2023

La filiera delle bioplastiche compostabili continua a crescere: salgono volumi, fatturato e occupati. Aumentano anche tasso di riciclo degli imballaggi in bioplastica compostabile, popolazione coperta e corrispettivi economici riconosciuti ai Comuni.

Continua...

L’acqua in Italia in un clima che cambia: la disponibilità idrica può ridursi dal 40% al 90%

  • 6 Luglio 2023

L’Italia, terza in Europa per disponibilità d’acqua, è però il Paese con i più alti livelli di stress idrico. 

Continua...

Rifiuti tessili, il consorzio Ecotessili apre le preadesioni

  • 6 Luglio 2023

In attesa dei decreti attuativi che delineeranno il quadro di azione e le modalità operative per la gestione dei rifiuti tessili, Ecotessili, il primo consorzio costituito in Italia per raccogliere produttori, rivenditori e importatori di prodotti tessili, ha deciso di aprire una campagna di preadesione per le aziende coinvolte. 

Continua...

Dallo smaltimento responsabile al riciclo sostenibile

  • 5 Luglio 2023

Firmato a Marghera tra CNA Veneto e PVC Forum Italia un Protocollo di intesa per la promozione della raccolta del riciclo dei manufatti in PVC Post-Consumo.

Continua...