Al Forum rifiuti di Legambiente si è parlato di prevenzione, riuso e riciclo e di economia circolare generata da una innovativa gestione dei rifiuti.
Continua...L'Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre, la Cgia Mestre lancia l'allarme per il Veneto: con la Tari, le inefficienze delle società addette all’asporto dei rifiuti sono state scaricate sui cittadini.
Continua...Una nuova visione nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclaggio e la prevenzione e per consegnare alle generazioni future un territorio più pulito, sano e stabile dal punto di vista economico.
Continua...Nel convegno che si è svolto venerdì 5 giugno nell'ambito di Research to Business, si è dibattuto di diffusione della cultura della Simbiosi Industriale sul territorio emiliano–romagnolo e di come migliorare le opportunità e i limiti collegati alla realizzazione pratica di alcune filiere di simbiosi.
Continua...L'azienda italiana, specializzata nella produzione di benne e attrezzature per vari tipi di mercati, si è distinta all'esposizione internazionale delle attrezzature e delle tecnologie per l'edilizia e l'industria dei materiali di Parigi.
Continua...L'edizione del 2016 sarà dal 30 Maggio al 3 Giugno a Monaco di Baviera.
Continua...Conai: dai primi dati disponibili nel 2014 è aumentata anche la quota di imballaggi avviati a riciclo (68,3%).
Continua...Migliora la qualità della raccolta dei contenitori di vetro usati.
Continua...Inaugurato a fine febbraio l'impianto di Spresiano, in provincia di Treviso, per la valorizzazione dei rifiuti derivanti dalla raccolta differenziata dei Comuni serviti da Contarina.
Continua...Il Comune di Parma propone una società mista per l'affidamento del servizio rifiuti nell'ambito provinciale.
Continua...Symbola e Kinexia dicono che non servono nuovi termovalorizzatori in Italia.
Continua...Importanti novità per i cittadini della città di Parma: tariffa puntuale, eco-stazioni mobili, l'apertura di un centro di riuso tra le più rilevanti.
Continua...L'Istat fotografa la qualità dell'ambiente e dei servizi ambientali delle nostre città.
Continua...Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2014”. In crescita aziende e occupazione nel settore della gestione dei rifiuti. Oltre il 68% dei nostri imballaggi viene avviato a riciclo (migliorano le performance delle filiere alluminio, carta, legno, plastica e vetro).
Continua...La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.
Continua...