Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Come affrontare un lavoro insolito con MB

  • 26 Giugno 2019

Chiama & Risolvi è un innovativo servizio gratuito dedicato ai professionisti del cantiere.

Continua...

Mistral+ Connect: il nuovo punto di riferimento per la selezione intelligente dei rifiuti

  • 20 Luglio 2021

Dopo il successo della Mistral+ Full Package, Pellenc ST continua a innovare e lancia una nuova macchina connessa e scalabile per affrontare le nuove sfide della filiera del riciclo.

Continua...

Nasce la più grande realtà italiana dedicata alla gestione dei rifiuti industriali

  • 28 Giugno 2019

Dal 1 luglio, Waste Recycling, società controllata da Herambiente, si fonde per incorporazione con Herambiente Servizi Industriali (Hasi), che diventa così la più grande realtà italiana dedicata alla gestione dei rifiuti industriali.

Continua...

Amaplast, elezione delle cariche e andamento del mercato

  • 1 Luglio 2019

Dario Previero è il nuovo presidente.

Continua...

Quattro chiacchiere con Nicolas Rousseau di Hyundai Construction Equipment Europe

  • 1 Luglio 2019

Recycling Industry ha intervistato Nicolas Rousseau direttore vendite della Divisione Construction Equipment di Hyundai per comprendere come sta andando il mercato europeo, soprattutto quello italiano, e per capire quali macchine sono specifiche per il settore del recycling.

Continua...

Quali sono i Comuni Ricicloni 2019?

  • 2 Luglio 2019

Secondo la classifica di Legambiente sono 547 i Comuni Rifiuti Free. Il Nord-Est guida ancora la classifica grazie a porta a porta e tariffazione puntuale. Veneto e Trentino Alto Adige le regioni più virtuose. Centro immobile e Sud in leggero aumento.

Continua...

L’Emilia Romagna spegne l’inceneritore di Ravenna

  • 2 Luglio 2019

La decisione senza intaccare l'autosufficienza regionale nella gestione e smaltimento, garantiti dalla programmazione condivisa sugli altri impianti e dall’impennata della raccolta differenziata. 

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

MyReplast Industries: l’impianto per il riciclaggio della plastica con un’efficienza di riciclo del 95 per cento

  • 2 Luglio 2019

Il nuovo impianto di Bedizzole, in provincia di Brescia, è il più efficiente in Europa nel riciclo di materiale plastico: 95% di efficienza di recupero dei polimeri. 

Continua...

Dagli insetti, bioraffinerie per produrre energia, nuovi materiali e compost

  • 4 Luglio 2019

Utilizzare insetti che si nutrono di materia organica in decomposizione per la produzione di biocarburanti avanzati, materiali innovativi biodegradabili o fertilizzanti agricoli (ammendanti).

Continua...

Energia: record per eolico e solare, in calo emissioni e consumi (-3%)

  • 4 Luglio 2019

Forte balzo in avanti della produzione di energia elettrica da eolico e solare che segna un +24% nel primo trimestre dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2018; in forte calo l’idroelettrico (-12%) e segno negativo anche per i consumi di energia (-3%) e le emissioni di anidride carbonica (-3%). 

Continua...

Assegnati i Premi PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2019

  • 4 Luglio 2019

Premiate amministrazioni e imprese  che hanno dato prova di capacità innovative e cultura del fare: il Comune di Firenze per la rete tranviaria, il Comune di Limone sul Garda per la pista ciclabile, il Comitato di Gestione degli pneumatici fuori uso, la Concessione Autostradali Venete per il Passante di Mestre, l’Associazione Kyoto Club per le campagne pro-biometano. Menzione speciale per il Comune di Codroipo per la realizzazione di un innovativo impianto di trattamento rifiuti. Premio informazione e cultura per il giornalista Jacopo Giliberto.

Continua...

Amianto: un pericolo per tutti

  • 4 Luglio 2019

Dall’edilizia all’industria, fino ai prodotti di consumo. TÜV Italia analizza le attività per limitare i rischi per la persona.

Continua...

Rapporto Ecomafia Legambiente: nel 2018 aumentano i reati nel cemento e nei rifiuti

  • 5 Luglio 2019

Il business dell’ecomafia cresce ancora e raggiunge quota 16,6 miliardi di euro. 368 il numero dei clan censiti da Legambiente. Campania in testa alla classifica regionale per numero di reati ambientali Napoli, Roma e Bari le province con il più alto numero di illeciti 100 le inchieste per corruzione rilevate dal 2018 allo scorso maggio in tutta Italia. Buone notizie: si conferma la validità della legge sugli ecoreati. 

Continua...

Cosa prevede l’ordinanza della Regione Lazio per l'emergenza rifiuti a Roma

  • 6 Luglio 2019

Emergenza rifiuti della Capitale. L’obiettivo della Regione è assicurare l’immediata pulizia e raccolta dei rifiuti nella città di Roma. 

Continua...

Un Sennebogen 825 E verniciato di nero ma verde nell'animo

  • 8 Luglio 2019

La macchine per la movimentazione dei materiali è al lavoro in un centro di riciclaggio rottami a Norimberga.

Continua...

Nuovo ebook di TOMRA Sorting Recycling sull’ottimizzazione della catena del valore della plastica

  • 8 Luglio 2019

La minaccia per l’esistenza stessa di oceani e vita marina è una motivazione più che sufficiente per ridurre i rifiuti di plastica. La redditività delle nuove opportunità di business legate al riciclo è una motivazione in più.

Continua...

Programma Simposio Sardinia 2019

  • 9 Luglio 2019

Il programma preliminare del Simposio Sardinia 2019 che si terrà dal 30 settembre al 4 ottobre a Cagliari è ora disponibile.

Continua...

Firmato il piano stralcio per il dissesto idrogeologico

  • 9 Luglio 2019

Il Ministro Costa: Abbiamo impresso una forte accelerazione, piano firmato in tre mesi prevede 263 interventi, che partiranno già quest'anno.

Continua...