L’allarme della Federazione: E’ necessario un urgente provvedimento normativo che fornisca una soluzione immediata al blocco dell’economia del riciclo
Continua...Quali aziende possono partecipare al 23° Premio innovazione e in quali categorie? Quali sono i requisiti e quando scade l'iscrizione?
Continua...Il trituratore mobile della Arjes è ancora più potente.
Continua...Unificati due provvedimenti, fissati i tempi per consentire ad Enti Locali e gestori dei servizi ambientali di includere il metodo nei piani finanziari della prossima TARI, con effetto da gennaio 2020. Entro fine luglio un documento di consultazione.
Continua...L'Ama di Roma ha utilizzato oltre 120 mila litri di liquido igienizzante per la sanificazione.
Continua...Un quarto delle imprese italiane (345.000) negli ultimi 5 anni ha puntato sulla green economy per superare la crisi e affrontare il futuro: sono più competitive, esportano e assumono di più.
Continua...Audizione del coordinatore della Commissione ambiente della Conferenza delle Regioni alla Camera, nell’ambito di un’indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi, Conai, e l'Anci, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio.
Continua...La parte avviata a riciclo sfiora il 70%. Più di 57 milioni gli abitanti serviti grazie all’Accordo Quadro ANCI-CONAI per il ritiro della differenziata: un servizio per cui CONAI ha trasferito ai comuni italiani 561 milioni di euro.
Continua...Eni e Coldiretti valutano iniziative congiunte per la valorizzazione delle biomasse agricole per la produzione di biocarburanti avanzati per il comparto energetico o e bio-chemicals; per la ricerca e promozione di colture per la produzione di cariche alternative per le green refinery, non in competizione con la catena alimentare.
Continua...Pronte per essere consegnate 6 pinze VTN MD 140 Waste Handler.
Continua...Riflessioni dal libro: La gestione dei servizi pubblici e la dimonìa dello Stato di Renato Conti.
Continua...In quattro minuti di video quattro mesi di lavoro: il bellissimo e suggestivo video della demolizione dell'edificio ex Ansaldo Nira di Drone Genova.
Continua...Al via un nuovo progetto internazionale, coordinato dall’Università di Bologna, che metterà a punto sistemi innovativi, sostenibili e a basso costo per l’utilizzo di risorse idriche non convenzionali come le acque reflue o le acque saline e salmastre.
Continua...Una benna vagliatrice Simex VSE 20 ha permesso la vagliatura del terreno di un’area destinata a verde nell'ambito di un’importante ristrutturazione di edificio rurale.
Continua...Sviluppare innovativi materiali compositi in fibra di basalto e resina per il settore automobilistico, che siano riciclabili, leggeri e a basso costo.
Continua...Ancora in aumento la produzione nazionale dei rifiuti speciali che, nel 2017, sfiora i 140 milioni di tonnellate (quasi il 3% in più rispetto al 2016). Cresce solo la produzione di rifiuti non pericolosi (+3,1%), mentre rimane stabile quella di rifiuti pericolosi (+0,6%, corrispondente a 60 mila tonnellate).
Continua...L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 mld di euro l’anno. Recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo.
Continua...Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha dichiarato: ho letto che chi non vuole costruire nuovi inceneritori sarebbe folle e irresponsabile. Io trovo che sia folle e irresponsabile pensare l’esatto contrario. E non lo dico per motivi ideologici, ma tecnici e pragmatici.
Continua...