Nei prossimi 6 anni il Lazio si prefigge obiettivi ambiziosi: sviluppo dell'economia circolare, riequilibrio territoriale del fabbisogno impiantistico, introduzione del sub-ambito di Roma Capitale, innovativo presidio industriale di Colleferro e raccolta differenziata al 70% nel Lazio entro il 2025, legalità e investimenti regionali per sostenere Comuni e aziende pubbliche nella realizzazione di impianti per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti.
Continua...Alto Vicentino Ambiente s.r.l ha indetto la terza edizione del concorso che premia le migliori tesi di laurea discusse in Italia sulla gestione innovativa dei rifiuti.
Continua...L'aeroporto di Milano Linate rimarrà chiuso per tre mesi per la demolizione della pista e del corpo F a cui seguirà il rifacimento.
Continua...Arera: con obblighi trasparenza più tutele e informazioni agli utenti. Incentivi agli investimenti per i miglioramenti alla gestione ed alla qualità del servizio. Tavolo permanente con le regioni e le autonomie locali.
Continua...Virtual Equity Partners LLC (VEP) è ora proprietario unico di BTS. Il nuovo management mira ad aumentare le vendite per la costruzione di impianti in Europa e nel mondo.
Continua...5 metodi facili per smaltire le macerie con MB Crusher.
Continua...Il Falcon Winch Assist per escavatori dell’azienda neozelandese DC Equipment sta ottenendo grandi successi internazionali grazie alla sua straordinaria sicurezza, affidabilità ed efficienza, che permettono alla macchina di trasportare alberi abbattuti su pendii fino a 45 gradi.
Continua...Terra dei Fuochi: il vice Presidente della Regione Campania e Assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola ha dicharato che si sono concluse le gare per la rimozione delle ecoballe.
Continua...Pubblicato l'ultimo Rapporto Ipcc: il riscaldamento globale causato dall'uomo provocherà sempre più fenomeni estremi come siccità, piogge torrenziali, desertificazione, incendi e metterà a rischio la produzione agricola.
Continua...Sul lato ovest del cantiere sono in corso le attività di demolizione della pila 2, l'ultima rimasta del viadotto Morandi.
Continua...Cobat nel 2018 ha avviato al riciclo oltre 140 mila tonnellate di rifiuti tecnologici. Intanto la produzione e il consumo iniziano a cambiare verso l’economia circolare.
Continua...Il bilancio di Goletta Verde: inquinato e fortemente inquinato più di 1 punto ogni 3 sia lungo le coste che nei laghi.
Continua...Nel 2° trimestre 2019 +14,5% rispetto al 2° trimestre 2018. Il mercato nel 1° semestre 2019 cresce del +15,7% su base annua.
Continua...Dal 18 al 20 Settembre a Ferrara torna Remtech Expo. La XIII edizione di RemTech Expo è ricca di novità, opportunità, networking, eccellenze e innovazioni.
Continua...La collaborazione con Energy Way, nell’ambito dell’accordo di cooperazione siglato nel 2017, sta continuando a dare frutti: il depuratore delle acque reflue urbane, a Modena, è stato infatti dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere ulteriormente i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita.
Continua...Che cosa vuol dire quotare le emissioni di anidride carbonica? E tassare la CO₂ prodotta è un metodo efficace? Ecco come si comportano i governi nei vari Paesi.
Continua...Al via un progetto pilota e sperimentale, che nasce dalla collaborazione tra Ama S.p.A., e-GEOS (joint venture tra Telespazio – Gruppo Leonardo – e Agenzia Spaziale Italiana) e Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per l’acquisizione e l’analisi di immagini da satelliti ottici e dai satelliti radar della costellazione COSMO-SkyMed sulla città di Roma.
Continua...Procedono i lavori con un ritmo di 150 metri al giorno di nuove condotte per portare acqua pulita nelle zone contaminate.