Non tutta la plastica può essere riciclata meccanicamente. Ci sono altri metodi che si stanno sviluppando e uno di questi è il riciclo chimico.
Continua...I fiumi che inondano le pianure alluvionali causano danni enormi: si stima che in tutto il mondo, il danno alluvionale annuale superi i 100 miliardi di dollari e la situazione peggiorerà nei prossimi anni.
Continua...CNH Industrial annuncia il suo nuovo piano strategico quinquennale 2020-2024 “Transform 2 Win” (“Cambiare per vincere”) presentando una dettagliata strategia per trasformare la struttura e la performance del Gruppo così da consentire ai suoi cinque segmenti operativi di esprimere il loro pieno potenziale.
Continua...Costa è stato confermato Ministro dell'Ambiente nel Governo Conte bis.
Continua...Dal 2020 l’impianto verrà potenziato in collaborazione con HYSYTECH: tratterà fino a 1500 Sm3/h di biogas e porterà biometano nei distributori di metano per autotrazione.
Continua...Oltre 16 milioni di euro di investimento per il nuovo impianto di discarica in provincia di Pordenone.
Continua...Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.
Continua...l ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il decreto attuativo che trasferisce nella disponibilità delle regioni i fondi del Piano Stralcio da 315 milioni di euro destinati ai progetti esecutivi di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico.
Continua...Riportiamo una nota del Consorzio italiano Compostatori sui manufatti realizzati in materiali compostabili (carta, legno e plastiche compostabili, sia in matrice singola che accoppiata), che si propongono quali alternative agli omologhi manufatti in plastica tradizionale quali piatti, bicchieri, posate, capsule caffè, ecc.
Continua...Una Call per prodotti e servizi innovativi con evidenti caratteristiche sociali e ambientali.
Continua...'La digitalizzazione cambierà in modo significativo l'economia circolare odierna', ne è certa Naemi Denz, direttore generale dell'associazione per il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti della Federazione ingegneristica tedesca (VDMA).
Continua...Via libera al piano di misure ambientali per il triennio 2019-2021 per la centrale idroelettrica di Sant’Antonio, che prevede un importo complessivo di 6 milioni di euro.
Continua...Il progetto europeo, finanziato nell’ambito di Horizon 2020, affronta tematiche come Big Data, Intelligenza Artificiale e Internet of Things applicati a manifattura e infrastrutture e nasce dall’azione congiunta di Università di Bologna, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Cineca, Regione Emilia-Romagna con Art-ER, Bonfiglioli Riduttori e Marposs per sperimentare tecnologie Big Data e supercalcolo per le imprese, creando modelli in grado di simulare in laboratorio i processi produttivi, rilevando errori e criticità prima che entrino in produzione.
Continua...I dati dell'Osservatorio sulle tasse locali di Confcommercio sono chiari. Continua ad aumentare la tassa rifiuti per cittadini e imprese: nel 2018 è arrivata complessivamente a 9,5 miliardi di euro con un incremento, dal 2010, del 76% (+4,1 miliardi di euro).
Continua...A seguito di una gara internazionale che visto la partecipazione degli specialisti mondiali del biometano, la società HMN GasNet Service, che attraverso Energinet fa direttamente capo al governo danese, ha scelto Fornovo Gas come fornitore esclusivo per i prossimi 4 anni per effettuare l’immissione in rete di biometano.
Continua...Pellenc ST mette a disposizione la sua consolidata esperienza nella selezione intelligente dei rifiuti e propone di trasformare i vostri dati in risorse grazie allo Smart & Share.
Continua...Presentata in occasione di Aluminum USA 2019, la nuova macchina con tecnologia a raggi X avanzata rileva e seleziona le frazioni di metallo inferiori del 50% rispetto a quanto possibile finora.
Continua...La Fondazione tedesca Oskar-Patzelt ha assegnato il “Gran Premio per le medie imprese” a STADLER® per il suo impegno sociale e a favore della sostenibilità.
Continua...