In un triennio, circa 500 mila tonnellate di legname vergine proveniente dalle zone colpite l'autunno scorso dalla tempesta che ha raso al suolo 40 mila ettari di foreste secolari, saranno utilizzate per far funzionare i due impianti termoelettrici.
Continua...Durante l’ultima assemblea dei soci di Montagna 2000 Spa tenutasi il 5 settembre 2019 è stato deliberato, dopo un iter di analisi e verifica durato oltre due anni ed all’unanimità dei presenti, il progetto per la nuova sede della società in house che serve i territori delle valli del Taro e del Ceno.
Continua...In un anno consumati 24 mq di suolo cittadino per ogni ettaro di aree verdi. Torino inverte la rotta: è l’unica tra le grandi città a recuperare terreno.
Continua...Una benna selezionatrice MB-HDS nel progetto ground–friendly di Wahle-Mecklar in Germania.
Continua...Alessandro Miani, Presidente Società Italiana di Medicina Ambientale: in Italia 6000 persone all’anno continuano a morire per l’amianto.
Continua...Hyundai Construction Equipment (HCE), per rafforzare la propria competitività per quanto concerne la qualità, ha avviato la costruzione di imponente centro di valutazione dell'affidabilità in Yongin, Gyeonggi-do (Corea del Sud).
Continua...Il 7 ottobre a Bologna un evento sulle tecnologie, la gestione e gli usi finali del biometano nell’ambito della lotta ai cambiamenti climatici e dell’economia verde.
Continua...Un anno dopo il monitoraggio delle abitudini di oltre 3200 imprese e delle pubbliche amministrazioni, il Forum Compraverde del prossimo 17 e 18 ottobre torna a fornire i numeri e la misura del processo di trasformazione delle realtà produttive nel nostro Paese.
Continua...Il Consiglio Europeo vuole introdurre un sistema unificato di classificazione nell'Unione Europea.
Continua...Avviato ad agosto 2019 il più innovativo impianto per la produzione di biocarburanti in Europa, potrà utilizzare cariche fino al 100% di materie prime di seconda generazione.
Continua...La multinazionale tedesca, attiva in oltre 190 paesi nel mondo, ha presentato le sue soluzioni, tecnologiche e sostenibili, in occasione del 130esimo anniversario dalla fondazione e a seguito della fusione tra le divisioni Safety e Medical.
Continua...Alstom ha presentato a Malaga, in Spagna, l’ultima innovazione della sua collaudata gamma di sistemi di ricarica a terra SRS dedicata agli autobus elettrici.
Continua...189 milioni da erogare subito alle Regioni.
Continua...TOMRA Sorting Recycling sarà presente al K-Show 2019, confermando la sua posizione da protagonista nell'economia circolare e presentando la selezionatrice ottica INNOSORT FLAKE, di recente introduzione, e l’anteprima di un'innovazione rivoluzionaria nel campo dell'Intelligenza Artificiale.
Continua...ELDAN Recycling, costruttore danese di apparecchiature per il riciclaggio, lancia il suo nuovo Shredder Clean-Cut bialbero per la produzione di ciabattato con trattamento a taglio netto da pneumatici da auto e camion.
Continua...Il Forum CompraVerde-Buy Green, la più importante manifestazione dedicata a politiche, progetti e azioni di Green Procurement, pubblico (GPP) e privato, torna a Roma (WeGil, largo Asciaghi 5)per la sua XIII edizione, il 17 e il 18 ottobre.
Continua...Il ruolo dei comuni rispetto ai fenomeni del surriscaldamento e delle inondazioni. Nuove infrastrutture per lo stoccaggio intermedio delle acque. Effetti positivi sul risanamento dei canali. Adeguamento degli approvvigionamenti di acqua potabile. Di tutto questo si parlerà a IFAT 2020.
Continua...Quanto sta accadendo attorno al Monte Bianco, montagna emblematica per l’alpinismo e simbolo dell’alta quota e dei ghiacciai perenni, è la conferma dell’impatto significativo e particolarmente pronunciato del climate change sulle Alpi. Il riscaldamento globale si sta manifestando, proprio in queste zone, con intensità superiore alla media dell’intero globo e determina cambiamenti repentini del territorio interessando i delicati equilibri che ne sono una caratteristica distintiva.
Continua...