Emilia-Romagna è autosufficiente per la gestione dei rifiuti.
Continua...La nuova gamma di movimentatori di materiali gommati Cat® (MH3022, MH3024, MH3026) rappresenta al meglio la filosofia del “design ad hoc” di Caterpillar, offrendo quelle innovazioni progettuali che fanno adattare perfettamente le macchine alle applicazioni industriali a cui sono destinate.
Continua...URBASER, la società di gestione ambientale con 128 stabilimenti in diverse città spagnole, ha automatizzato due linee presso il centro di trattamento dei rifiuti di Las Dehesas attraverso l'incorporazione di sei unità AUTOSORT.
Continua...Uno studio di Utilitalia confronta i due modelli di raccolta rifiuti.
Continua...Skyler è il primo semirimorchio made in Italy con sistema di scarico orizzontale interamente realizzato in acciaio.
Continua...Sono sedici i quintali di rifiuti raccolti fino al 20 agosto dai pescatori di Livorno che partecipano al progetto Arcipelago Pulito: sei i pescherecci coinvolti, con una media di sei chili al giorno per ogni barca.
Continua...Un Comune su tre già oltre l'obiettivo del 73% fissato dalla Regione per il 2020.
Continua...Recycling Industry non poteva mancare alla presentazione italiana dell’Inventhor Type 9 organizzata da Cesaro Mac Import e Doppstadt.
Continua...L'impianto è stato realizzato da Sogepu con un investimento di 12 milioni di euro e il contributo della Regione Umbria per tre milioni di euro.
Continua...Il Ministro dell'Ambiente ha ottenuto dal Ministro dell'Interno che i depositi di rifiuti siano considerati siti sensibili, ‘sorvegliati speciali’ inseriti nei Piani Coordinati di Controllo del territorio, coordinati dal Prefetto e gestiti dalle forze di polizia.
Continua...Il Progetto pilota, predisposto da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Corepla e Castalia, realizzato in collaborazione con l’Autorità di Bacino per il Po e con il patrocinio del Comune di Ferrara e AIPO, prevede tecniche innovative per intercettare i rifiuti presenti nelle acque fluviali e per il riciclo delle plastiche.
Continua...Nel 2016, la quantità raccolta di rifiuti urbani è di 496,7 kg per abitante (+2,2% rispetto al 2015); la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti è del 52,5% (+5 punti percentuali sull'anno precedente).
Continua...Riduttori personalizzati per trituratori: Bonfiglioli offre soluzioni di riduttori per macchine riciclatrici specifiche per il cliente.
Continua...Le nuove imbarcazioni in vetroresina utilizzano moderne tecnologie.
Continua...Il progetto Reinwaste a R2B 2018: trovare soluzioni innovative per la riduzione di rifiuti inorganici nell'agroalimentare.
Continua...REMTECH EXPO 2018 prosegue l’organizzazione della fase di avvicinamento a Settembre, ed è la nascita di quattro nuovi tavoli di confronto pubblico-privati coordinati da Ispra-Snpa e di un nuovo strumento di lavoro per il settore delle bonifiche, RemBook.
Continua...Quattro alberi sono meglio di due alberi: parola di SatrindTech.
Continua...Rapporto Ispra sui rifiuti speciali: Italia tra i primi paesi europei per il riciclaggio dei rifiuti speciali, che nel 2016 raggiunge il 65%. Ma se ne producono ancora troppi.
Continua...