Capannori mette a disposizione del Comune di Parma le proprie competenze sui Rifiuti Zero.
Continua...Nuovi materiali e nuovi processi per una diminuzione significativa del quantitativo dei rifiuti inviati in discarica e a valorizzazione energetica.
Continua...Conclusa prima indagine prevista da direttiva europea “marine strategy”
Continua...Obiettivi del Piano sono la completa autosufficienza dello smaltimento dei rifiuti e l’estensione della raccolta differenziata fino al 70 per cento.
Continua...Risparmiare risorse con il riciclo di materiali da costruzione. In un'area dimostrativa di circa 8.000 metri quadrati a Ifat, un focus sulla valorizzazione degli scarti dell’edilizia.
Continua...Giunto alla sesta edizione, “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” pubblicato dall'Istat offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese.
Continua...Procedono i preparativi per SMOPYC 2014, in programma dall’1 al 5 aprile presso la Fiera di Saragozza.
Continua...Attraverso un sito web interattivo, disponibile nelle 24 lingue ufficiali dell’UE, i personaggi di un fumetto illustrano l’impatto ambientale delle decisioni quotidiane di acquisto.
Continua...Significant increase in the number of the companies at the Austrian Pavilion
Continua...Raccolta efficiente dei rifiuti e prodotti secondari preziosi
Continua...Eco-etichette, Tares più verde per i rifiuti e interventi di eco-efficienza negli edifici pubblici.
Continua...“Ben vengano le ultime modifiche apportate, ma ancora si può fare molto per migliorare il testo e approvarlo in tempi stretti”
Continua...La legge regionale diviene operativa prima del decreto legge del Governo, il cui esame è ancora in corso da parte della Commissione Ambiente della Camera in vista della sua conversione in legge.
Continua...“Gli impegni sui tempi per la rimozione del relitto della Costa Concordia sono stati mantenuti e la prossima stagione turistica non vedrà la permanenza del relitto di fronte l'isola del Giglio”.
Continua...Realacci: L'Italia può uscire dalla crisi a partire dalla green economy
Continua...Circa 3.000 espositori; 230.000 metri quadrati di superficie espositiva; 56 collettive da 13 nazioni; liste d’attesa in diversi settori
Continua...Oltre la metà è raccolta in modo differenziato, sistema che in media raggiunge il 53,9%
Continua...