NLMK Clabecq riorganizza i processi per migliorare la produzione e ottimizzare il servizio del Quard & Quend e presenta la calcolatrice Q.
Continua...I riconoscimenti consegnati alle aziende costruttrici in occasione del SaMoTer B2Press. Leggi chi sono i vincitori e le motivazioni.
Continua...Il movimento mondiale dei Fridays for Future, il Green Deal europeo, il programma tedesco di tutela del clima 2030: la lotta ai cambiamenti climatici domina il dibattito pubblico ormai da mesi.Il salone di tecnologie ambientali IFAT, in programma a maggio a Monaco di Baviera, mostrerà quale contributo offrono una moderna economia circolare e l'economia dei rifiuti alla tutela del clima.
Continua...I rifiuti radioattivi non sono generati solo dagli impianti nucleari, ma anche da attività in campo medico, industriale oppure da attività di bonifica e di smantellamento.
Continua...Valorizzare i fanghi di depurazione ed identificare le modalità di recupero più sostenibili è l’obiettivo del progetto “Forme avanzate di gestione dei fanghi di depurazione in un hub innovativo lombardo” presentato dal Gruppo A2A, attraverso la controllata A2A Ambiente come capofila, insieme ai partner BrianzAcque, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Lariana Depur, MM e TCR Tecora.
Continua...Promove Demolition, dopo aver festeggiato nel 2019 il suo 30esimo anniversario di attività, arriva al SaMoTer 2020 forte della progressiva espansione sul mercato interno ed estero, una crescita confermata dal +20% di fatturato che l’azienda ha raggiunto nel 2019, risultato in linea con gli obiettivi e gli investimenti.
Continua...Wright Electric, partner di easyJet, ha iniziato a sviluppare un motore da utilizzare su aerei elettrici da 186 posti.
Continua...Sono più di 200mila i TIR necessari ogni anno a trasportare i rifiuti prodotti dalle regioni che non hanno abbastanza impianti per smaltirli e perciò li destinano alle discariche o ai termovalorizzatori situati in altre regioni o all’estero. Se messi in fila, formerebbero una colonna lunga 3.300 km, quasi la distanza tra Reggio Calabria e Mosca.
Continua...Il progetto sviluppato da consorzio Ecolight, Università di Brescia e Stena Recycling ha portato a un aumento delle percentuali di riciclo, migliorando la qualità delle frazioni. La filiera RAEE potenzia il proprio contributo all’economia circolare.
Continua...Tante le innovazioni offerte nei telescopici Magni Telescopic Handler. Ma l’azienda di Castelfranco Emilia brilla anche per il sostegno al territorio.
Continua...Ce ne parla Stefan Rummel, direttore generale di Messe München, soffermandosi sui temi ed eventi salienti della prossima edizione di IFAT a maggio a Monaco di Baviera.
Continua...In occasione del prossimo Samoter, Liebherr presenterà al pubblico il nuovo movimentatore LH 18 M Industry, ideale per la movimentazione, lo scarico e la selezione di materiale riciclabile.
Continua...Incrementare le pratiche dell'economia circolare nel settore dell'edilizia è fondamentale per aumentare il riutilizzo dei materiali, il riciclaggio di alta qualità.
Continua...Dopo il debutto europeo nella città di Geel (provincia di Anversa, Belgio) nel 1995, l'azienda ha oggi la propria sede in un nuovo quartier generale europeo allo stato dell'arte nella città di Tessenderlo (provincia di Limburg, Belgio).
Continua...Atersir, l’Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e i Rifiuti, ha approvato il Piano Operativo degli Interventi (P.O.I.) del servizio idrico integrato che il gestore Montagna 2000 Spa ha presentato per l’annualità 2020-2023 e la revisione straordinaria della programmazione 2019, che tiene conto di volumi di investimento maggiori rispetto alla precedente pianificazione programmata.
Continua...L’agenda della XIV edizione di RemTech Expo si arricchisce di temi nuovi e centrali in materia di pianificazione dello spazio marittimo, tutela della fascia costiera, acque e sedimenti portuali. Ne hanno parlato alla prima riunione del Comitato Tecnico Scientifico gli esperti di COAST.
Continua...Mose, viaggio nel ventre della barriera: ecco come è visto da dentro e da sotto.
Continua...