STADLER, impresa specializzata nella progettazione e nel montaggio di impianti di selezione per il settore del riciclo e dello smaltimento dei rifiuti, inizia l'anno 2020 pronta a soddisfare il crescente volume e la crescente complessità delle richieste del settore.
Continua...È iniziata la demolizione della Vela Verde di Scampia a Napoli e una pinza VTN serie HP è sotto i riflettori.
Continua...Utilitalia presenta il Rapporto Lavoro 2020: nel 2018 si sono registrati 4.200 nuovi ingressi a fronte di 3.218 uscite. Al contempo la contrattazione collettiva ha permesso di ridurre i differenziali retributivi con i settori industriali. L’età media degli addetti resta alta, con gli over 50 che rappresentano ancora il 50%.
Continua...Ammontano a oltre 16 milioni di euro le risorse che la Regione Toscana ha stabilito di stanziare per gli interventi (in totale sono 69) di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico.
Continua...Solo il 25% del materiale fresato e rimosso dalle pavimentazioni stradali viene avviato a recupero (in Europa la media è del 60%). Grazie al riciclo ogni anno in Italia si generano risparmi di materie prime per circa 300 mln di euro, ma, con meno burocrazia e regole più uniformi, il valore potrebbe raggiungere 1.200 mln di euro.
Continua...Nuove date per SaMoTer e Asphaltica. I due saloni di Veronafiere dedicati a macchine per costruzioni e filiera del bitume e delle infrastrutture stradali, previsti a Verona dal 16 al 20 maggio, vengono riprogrammati da mercoledì 21 a domenica 25 ottobre 2020, insieme a ICCX Southern Europe, mostra-convegno sulla prefabbricazione in calcestruzzo.
Continua...La Giunta regionale del Lazio ha approvato la delibera per l’intesa con la Regione Toscana, che consentirà il conferimento e il trattamento per i prossimi 7 mesi di circa 13.500 tonnellate di rifiuti indifferenziati nei due impianti toscani contrattualizzati dall’azienda Ama.
Continua...BHS-Sonthofen presenta un nuovo processo a IFAT 2020.
Continua...L’agenda di Esonda si presenta al grande pubblico con tutti i suoi protagonisti, il programma, le conferenze, gli eventi che si terranno numerosi a Ferrara dal 23 al 25 Settembre 2020.
Continua...La gestione di rifiuti tecnologici di Remedia è in continuo progresso, con un +17% rispetto all'anno precedente.
Continua...Un nuovo Rapporto evidenzia le nuove tendenze nella raccolta e nello smistamento del PET. Il riciclaggio da bottiglia a bottiglia dovrebbe crescere.
Continua...Per tutto il periodo del Coronavirus i docenti della prima scuola di formazione italiana per noleggiatori professionisti terranno alcuni workshop interattivi a partecipazione libera.
Continua...Lo sviluppo di escavatori a idrogeno come combustibile inizierà nel 2020 con l’obiettivo di fissare al 2023 la data per la produzione di serie.
Continua...A causa della crescente diffusione del coronavirus (COVID-19) in Europa e sulla base delle raccomandazioni del Ministero della Salute tedesco e del governo dello Stato bavarese, Messe München si sente in dovere di rimandare l'IFAT 2020.
Continua...FISE Assoambiente e FISE Unicircular al Governo: “in questa fase di emergenza necessitiamo di certezze e collaborazione per la gestione dei rifiuti. Raccolta e trattamento dei rifiuti ospedalieri quasi allo stremo”.
Continua...Mai come in questo periodo, è la tecnologia a venirci in soccorso.
Continua...Il Consiglio di amministrazione CONAI, valutate le richieste dei consorzi di filiera Comieco e Coreve, ha deliberato l’aumento del contributo ambientale per gli imballaggi in carta e in vetro.
Continua...Uno studio italiano rivela la relazione tra l’inquinamento da particolato atmosferico e la diffusione di virus nella popolazione.
Continua...